Quando siamo stati in Sardegna, ho cucinato la fregola al pomodoro, un formato di pasta tipico di questa zona. Fregola al pomodoro Ingredienti: 200 g di fregola sarda sugo di pomodoro pecorino grattugiato basilico sale Fregola al pomodoro procedimento: Per realizzare la fregola al pomodoro mettete a bollire una quantità d’acqua che sia il doppio […]
Torta zebrata
Oggi ho cucinato la Torta zebrata, come sempre l’ho preparata con il Bimby, se non lo possedete utilizzate il vostro robot da cucina tradizionale. Trovo questo panettone è buonissimo da mangiare a colazione con il latte, fatemi sapere cosa ne pensate. Ingredienti Torta zebrata: 4 uova 150 g di zucchero semolato 330 g di farina […]
Calamarata alla meridionale con pesto e stracciatella
Calamarata alla meridionale con pesto e stracciatella INGREDIENTI Calamarata alla meridionale con pesto e stracciatella: 250g di calamarata 100g di olive nere o verdi denocciolate 50g di capperi 30g di pinoli 30g di mandorle 6 acciughe 200g di polpa di pomodoro o pomodorini freschi 100g di stracciatella (formaggio morbido fresco tipo mozzarella) pesto q.b. olio […]
Le migliori ricette del 2018
Anche quest’anno mi sono divertita a fare il post in cui ho raccolto: le migliori ricette del 2018 Sperando che qualcuna sia di vostro gradimento, ci rincontreremo nel nuovo anno! Colazione: Porridge all’inglese Primi piatti riso e verza mio figlio ne va matto, provatelo anche voi… Spaghetti all’acciuga, piatto povero, facile ed economico, cosa possiamo volere […]
Menù di capodanno 2019 con ricette
Ci siamo quasi a Capodanno, questo è il Menù di capodanno 2019 con ricette che ho pensato di preparare. Antipasti: Tartine al salmone In genere io sotto metto il burro sul pan bauletto, questa volta avevo la philadelphia al salmone ed è venuto altrettanto buono. Sopra aggiungo il salmone affumicato, compro i ritagli che costano meno […]
Pasta alla montanara con pancetta e panna
Mio marito non va pazzo per la panna, quindi ne metto solo un po’ oppure quando riesco a trovare le confezioni piccole le preferisco, così non la devo buttare via che una volta aperto in frigo si conserva solo 3 giorni, come il latte. Ingredienti Pasta alla montanara con pancetta e panna: 1 bicchiere di […]
Le migliori ricette del 2017
Le migliori ricette del 2017 Mi piace preparare sempre nuove ricette un po’ per variare e anche per preparare nuovi post per il blog. Non tutte finiscono qui, ci sono anche quelle che non sono piaciute e finiscono nel dimenticatoio, queste comunque sono le migliori che ho preparato quest’anno. Vediamo quali sono i primi piatti, […]
Menù settimanale dicembre 2017
Adoro il mese di dicembre siete pronti per il cenone di Natale e Capodanno? Quest’anno vi farò dei post ad hoc per queste feste. Nel frattempo vi lascio le ricette del menù settimanale di dicembre 2017. Verdure del mese di dicembre 2017: Barbabietola, broccoli e cavoli, cicoria, carote, cardi, cavolini di bruxelles, cavolfiori, carciofi, sedano, […]
Menù settimanale novembre 2017
Novembre è in assoluto il mese che mi piace di meno, probabilmente ve l’ho già detto. Quest’anno ho deciso di non farmi prendere dalla malinconia e rispolverare l’Hygge, ovvero: Il metodo danese per vivere felici Hygge è un termine danese che indica l’attitudine a trovare la felicità nelle piccole cose di ogni giorno. Se ci […]
Insalata di riso estiva
Insalata di riso estiva una ricetta che faccio spesso d’estate sia da portare al mare, per fare un pic-nic o semplicemente se voglio mangiare qualcosa di freddo. Gli ingredienti per l’insalata di riso estiva. più comuni per una versione classica dell’insalata di riso sono: verdure, formaggi, prosciutto, uova sode e tonno. Potete scegliere tra mortadella, prosciutto cotto o […]