supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ricetta del curry panang di pollo e arachidi

23 Gennaio 2023 by angelaercolano Lascia un commento

Continuando la mia selezione di ricette thailandesi, la mia nuova passione! Oggi vi propongo la:

ricetta del curry panang di pollo e arachidi

Il curry panang somiglia a quello rosso, leggermente piccante ma non troppo.

Ingredienti del curry panang di pollo e arachidi:

COSCIA DI POLLO disossate 500 gr
LATTE DI COCCO 250 ml (fatto in casa)
CREMA DI COCCO 60 ml
CURRY PANANG 2 cucchiai da tavola
FOGLIE DI LIME KAFFIR 4
SALSA DI PESCE 1 cucchiaio da tavola
ARACHIDI TOSTATE non salate e tritate 80 gr
ANANAS fresco e tritato 80 gr
SUCCO DI LIME 1 cucchiaio da tavola
OLIO DI ARACHIDI o di girasole 1 cucchiaio da tavola
ZUCCHERO DI CANNA 2 cucchiai da tè
CIPOLLE grossa e tritata – 1
BASILICO – 15 foglie

Procedimento del curry panang di pollo e arachidi:

Scaldate l’olio in un wok e fate insaporire la cipolla e il curry a fuoco medio per circa 2 minuti. Aggiungete il latte di cocco e portate lentamente a ebollizione. Unite il pollo tagliato a tocchetti e le foglie di lime (se non le trovate va bene anche il succo), abbassate il fuoco e cuocete per 15 minuti.

Togliete il pollo e tenetelo da parte. Fate sobbollire la salsa per circa 5 minuti fino a quando si addenserà. Unite la crema di cocco, la salsa di pesce, il succo di lime, lo zucchero e cuocete per 5 minuti. Unite le arachidi, il basilico e l’ananas. Infine il pollo, servite caldo accompagnato da riso basmati in cottura pilaf.
Buon appetito Angela.

English version

Continuing my selection of Thai recipes, my new passion! Today I propose the:

chicken and peanut panang curry recipe

Chicken and Peanut Panang Curry Ingredients:

Boneless CHICKEN LEG 500 gr
COCONUT MILK 250 ml (homemade)
COCONUT CREAM 60 ml
CURRY PANANG 2 tablespoons
KAFFIR LIME LEAVES 4
FISH SAUCE 1 tablespoon
ROASTED PEANUTS unsalted and chopped 80 gr
Fresh and chopped PINEAPPLE 80 gr
LIME JUICE 1 tablespoon
PEANUT OIL or sunflower oil 1 tablespoon
CANE SUGAR 2 teaspoons
ONION large and chopped – 1
BASIL – 15 leaves

Preparation of the chicken and peanut panang curry:

Heat the oil in a wok and cook the onion and curry over medium heat for about 2 minutes. Add the coconut milk and bring slowly to a boil. Add the chicken cut into chunks and the lime leaves (if you can’t find them, the juice is fine too), lower the heat and cook for 15 minutes.

Remove the chicken and set it aside. Simmer the sauce for about 5 minutes until it thickens. Add the coconut cream, fish sauce, lime juice, sugar and cook for 5 minutes. Add the peanuts, basil and pineapple. Finally the chicken, served hot accompanied by basmati rice cooked in pilaf.
Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: ricette facili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Menù settimanale febbraio 2023
  • Il santo, il surfista e l’amministratore delegato
  • Come si cucina il Masaman curry

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi