supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pad thai ricetta tailandese con tagliatelle

27 Febbraio 2023 by angelaercolano Lascia un commento


Il Pad thai è una ricetta tailandese fatta con le tagliatelle che a me piace molto. L’unica cosa sostituisco quelle di riso con le tagliatelle nostre di grano duro perché quelle di riso trovo che diventano presto molli e non mi piacciono.

Pad thai ricetta tailandese ingredienti:

150 gr di noodles di riso oppure tagliatelle
200 gr di gamberi sgusciati
200 gr di petto di pollo tagliato a cubetti
1 porro
1 cucchiaino di aglio liofilizzato
3 cucchiai di olio di semi (personalmente preferisco l’olio EVO)
4 cucchiai di salsa di pesce
2 cucchiaini di pasta di tamarindo
1 cucchiaino di zucchero
100 gr di germogli di soia
2 uova
2 cucchiai di anacardi
erba cipollina
succo di 2 lime oppure di 1 limone
peperoncino piccante (secondo il vostro gusto) tritato.

Pad thai ricetta tailandese procedimento:

Cuocete i noodles oppure le tagliatelle in abbondante acqua salata come è previsto dalla confezione.

In una wok scaldare l’olio e fate rosolare il porro tritato e l’aglio in polvere. Aggiungere il pollo tagliato a cubetti e far saltare qualche minuto nella wok, quando è quasi pronto aggiungete i gamberi che hanno una cottura più veloce. Aggiungete i germogli di soia e l’erba cipollina. Scolare i nooddles oppure le tagliatelle e farli saltare nella wok insieme ad una tazzina dell’acqua di cottura.

Aggiungere: la pasta di tamarindo, lo zucchero, e la salsa di pesce. Rompere le uova una per volta facendole strapazzare. Spegnere il fuoco e aggiungere gli anacardi tostati e tritati, il succo di lime e il peperoncino tritato.
Servite caldo. Buon appetito Angela.

English version

Pad thai is a Thai recipe made with noodles that I really like. The only thing I replace the rice ones with our durum wheat noodles because I find that the rice ones soon become soft and I don’t like them.

Pad thai thai recipe ingredients:

150 gr of rice noodles or noodles
200 gr of peeled shrimp
200 gr of chicken breast cut into cubes
1 leek
1 teaspoon of freeze-dried garlic
3 tablespoons of seed oil (personally I prefer EVO oil)
4 tablespoons of fish sauce
2 teaspoons of tamarind paste
1 teaspoon of sugar
100 gr of bean sprouts
2 eggs
2 tablespoons of cashews
chives
juice of 2 limes or 1 lemon
hot pepper (according to your taste) chopped.

Pad thai Thai recipe procedure:

Cook the noodles or noodles in abundant salted water as per the package.

In a wok heat the oil and brown the chopped leek and the garlic powder. Add the chicken cut into cubes and sauté a few minutes in the wok, when it is almost ready add the prawns that have a faster cooking. Add the bean sprouts and chives. Drain the nooddles or noodles and toss them in the wok together with a cup of the cooking water.

Add: the tamarind paste, the sugar, and the fish sauce. Break the eggs one at a time by making them scramble. Turn off the heat and add the roasted and chopped cashews, lime juice and chopped chilli.
Serve hot. Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: ricette facili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi