supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Panini alle verdure e rustici

2 Febbraio 2012 by angelaercolano 4 commenti

Stiamo continuando con entusiasmo a frequentare il corso baby chef organizzato da mamme al centro presso il ristorante Re Pizza. Questa volta abbiamo fatto i panini con le verdure e rustici … divini!

Panini agli spinaci

Ingredienti Panini agli spinaci:

500 gr. di farina
50 gr. di spinaci
1/2 dadino di lievito
2 mazzetti di spinaci
200 ml acqua
1 pizzico di sale
1 uovo

procedimento Panini alle verdure e rustici:

Lessare gli spinaci, possibilmente senz’acqua, tritarli finemente.
Fare una fontana con la farina, sciogliere al centro il lievito con l’acqua e aggiungere pian piano tutti gli ingredienti. Alla fine aggiungere gli spinaci e formare delle palline che metterete a lievitare per almeno un’ora.
Infornare a 180° per 30.minuti fino alla doratura

Panini dolci alle carote

Ingredienti Panini dolci alle carote:

500 gr di farina
100 gr. di zucchero
50 gr. di burro
1/4 di latte
1 uovo e un 1 tuorlo
172 dadini di lievito
2 carote

Panini dolci alle carote procedimento:

Lessare le carote (possibilmente senz’acqua per non disperdere le vitamine) e tritarle finemente.
Fare una fontana con la farina e sciogliere il lievito nel latte aggiungere ed impastare man mano tutti gli ingredienti facendo prendere tutta la farina. Alla fine aggiungere le e lasciar lievitare un ‘ora.
Formare delle palline e far lievitare ancora, spennellare con il latte e e infornare a 180° per 30 minuti fino alla doratura.

Panini rustici

Ingredienti Panini rustici:

500 gr. di farina
1/2 dado lievito
200 cl acqua
un pizzico di sale
2 cucchiai d’olio E.V.O.
100 gr formaggio dolce
100 gr. prosciutto cotto a dadini (da non mettere per i vegetariani)

Panini rustici procedimento:

Mettere la farina sulla spianatoia, sciogliere il lievito con un po’ d’acqua e aggiungere piano piano
tutti gli ingredienti fino a prendere tutta la farina. quando l’impasto è omogeneo e morbido unire il formaggio e il prosciutto e formare tante piccole palline che sistemerete in una teglia imburrata o su carta forno a distanza almeno di 5 cm. l’uno dall’altra.
Far lievitare almeno 1 ora e infornare a forno caldo a 180° per 30 minuti circa.

Questi ultimi mi sono piaciuti tanto che li ho subito rifatti, siccome io non tengo pazienza ho fatto un tortano grande nello stampo da ciambellone, lo troverete prossimamente su blog family, buon divertimento!

p.s. oggi pomeriggio cominceremo con gli impasti di pizza, per chi volesse partecipare si porterà a casa la focaccia.

English version

Spinach sandwiches

 

Spinach Panini Ingredients:

500 gr. made with flour

50 gr. of spinach

1/2 diced yeast

2 bunches of spinach

200 ml water

1 pinch of salt

1 egg

 

proceeding Vegetable and rustic sandwiches:

Boil the spinach, possibly without water, chop finely.

Make a fountain with the flour, dissolve the yeast in the middle with the water and slowly add all the ingredients. At the end add the spinach and form balls that you will be leavening for at least an hour.

Bake at 180 degrees for 30 minutes until golden brown

 

Sweet carrot sandwiches

 

 Ingredients Sweet carrot sandwiches:

500 grams of flour

100 gr. of sugar

50 gr. of butter

1/4 of milk

1 egg and 1 yolk

172 cubes of yeast

2 carrots

 

Carrot sweet buns procedure:

Boil the carrots (possibly without water so as not to disperse the vitamins) and chop them finely.

Make a fountain with the flour and dissolve the yeast in the milk, add and mix all the ingredients …

Related

Archiviato in:Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: carote, formaggio, lievitati, prosciutto, spinaci, verdure

Commenti

  1. maris dice

    2 Febbraio 2012 alle 11:29

    Io segno segno segno….non so quando li farò questi ottimi panini, ma intanto li segno 😉
    A dire il vero spesso per la fretta faccio cose che conosco a memoria e vado sul sicuro, per così dire 😉 ma volgio prepaprare anche delle novità, quindi misono utilissime queste ricettine, grazie 🙂

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    2 Febbraio 2012 alle 11:32

    grazie a te Maris ma pensa che li hanno fatti i bambini quindi non sono difficili ci vuole solo un pò di tempo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie