supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Polpette vegetariane di lenticchie

18 Ottobre 2011 by angelaercolano 3 commenti

Avevo delle lenticchie già pronte (io le cucino sempre tutte insieme nella pentola a pressione, le congelo in barattoli di vetro e poi le scongelo quando ne ho bisogno), si possono frullare ma io ho preferito lasciarle intere, come si fa al solito per le polpette normali. Superdaddy all’inizio non aveva capito che non erano di carne, sono davvero buone … di questi periodi sono l’ideale perché fa troppo caldo per la pasta con i legumi.

 

Ingredienti Polpette vegetariane di lenticchie:

Lenticchie secche 200 g

Aglio 1 spicchio

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Patate ( 1 piccola) 100 g

Parmigiano reggiano grattugiato 60 g (non per i vegani)

Uova (non per i vegani) 2

Pangrattato 250 g
PER FRIGGERE:
Olio di semi di arachide

 

Polpette vegetariane di lenticchie procedimento:

cuocete le lenticchie, oppure acquistate quelle in barattolo se non avete tempo. Quindi prendetele, versatele nella ciotola di un mixer, aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, la patata lessa, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio sbucciato a cui potete togliere l’anima, azionate il mixer e frullate tutto fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.

Sbattere le uova in un piatto, formare le polpette: prendete una piccola porzione di impasto e dategli una forma rotonda; ne verranno circa 35 con questa quantità d’ingredienti. A questo punto occupatevi della panatura: passate le polpette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggere in olio bollente, e servite subito. Per un’alternativa più leggera, potete cuocere le lenticchie in forno statico preriscaldato a 180°per circa 15 minuti.

Altre ricette di lenticchie le trovate a questo link.

Legumi in generale, tutte le ricette qui.

Related

Archiviato in:Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi piatti Contrassegnato con: legumi, polpette, ricetta vegetariana, ricette vegane

Commenti

  1. anna in irpinia dice

    18 Ottobre 2011 alle 02:36

    Devo assolutamente provarle!!Ieri sera ho fatto quelle di melanzane, cdhe si fa pur di far mangiare le verdure ai bambini?

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    18 Ottobre 2011 alle 05:27

    hai capito! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie