supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pasta, lenticchie e patate

11 Novembre 2011 by angelaercolano 2 commenti

Questa ricetta Pasta, lenticchie e patate è di Maria Incaldana una cara amica, quando mi sono lamentata che i Child (i miei figli)  hanno difficoltà a mangiare i legumi.

Mi ha assicurato che le sue tre piccole pesti adorano le lenticchie cucinate con le patate ed io che sono come San Tommaso ho provato, e devo dire che aveva proprio ragione, buonissimo!

ingredienti Pasta, lenticchie e patate:

400 gr di pasta mista
300 gr di lenticchie
4 patate
2 confezioni di pancetta a cubetti (150-160 gr circa) non per vegetariani/vegani da sostituire magari con il seitan oppure il tempeh
brodo vegetale

procedimento Pasta, lenticchie e patate:

Per il brodo vegetale io lo preparo in grosse quantità nella pentola a pressione, e se mi avanza lo congelo in barattoli di vetro. Metto una cipolla vestita, 1 carota, 1 costa di sedano, sale e pepe.

in una pentola (io ho usato quella di coccio, ci vuole più tempo per cuocerlo ma viene più buono) soffriggere olio e aglio con la pancetta, versare le lenticchie e le patate a cubetti, aggiungere il brodo e far cuocere…

Buon appetito! 🙂

Se volete una variante estiva eccola per voi. In estate cucino poco i legumi perché mi sembra sempre che sia un piatto invernale. A parte la preparazione dell’insalata di fagioli, e la pasta all’insalata che però i miei figli non mangiano con piacere, null’altro. Per fortuna ho trovato questa ricetta e ci è piaciuta.

Ingredienti salsiccia lenticchie e pomodorini:

pasta

salsiccia

lenticchie (anche un barattolo già pronto per fare presto)

olio EVO

aglio

pomodorini

sale/pepe

1/2 bicchiere di vino bianco

Procedimento salsiccia lenticchie e pomodorini:

Mettere in una padella a soffriggere l’aglio intero e schiacciato nell’olio, aggiungere la salsiccia spellata, 1/2 bicchiere di vino bianco e far sfumare. Mettere i pomodorini, regolare di sale e pepe e far cuocere. nel frattempo mettere a bollire in una pentola capiente piena di abbondante acqua salata per la pasta. Cuocere la pasta e scolarla al dente (conservando un bicchiere di acqua di cottura per sicurezza) aggiungerla al sugo nella padella, buon appetito Angela.

English Version.

Ingredients Pasta, lentils and potatoes:

400 gr of mixed pasta
300 grams of lentils
4 potatoes
2 packs of diced bacon (approx. 150-160 grams) not for vegetarians / vegans to be replaced perhaps with seitan or vegetable tempehbrodo.

Pasta, lentils and potatoes:

For the vegetable broth I prepare it in large quantities in the pressure cooker, and if I advance it I freeze it in glass jars. I put a dressed onion, 1 carrot, 1 rib of celery, salt and pepper.in a pot (I used the crock, it takes longer to cook it but it gets better) fry oil and garlic with the bacon, pour the lentils and the diced potatoes, add the broth and cook … Enjoy your meal! 🙂
If you want a summer variant, here it is for you. In summer I cook little legumes because it always seems to me to be a winter dish. Apart from the preparation of the bean salad, and the pasta salad that my children do not eat with pleasure, nothing else. Fortunately I found this recipe and we liked it.

Ingredients sausage lentils and cherry tomatoes:

pasta salsiccia lenticchie (also a jar ready to make soon) oil EVO garlic tomatoes salt / pepper1 / 2 glass of white wine

Sausage lentils and cherry tomatoes:

Put the whole garlic in a pan and fry in oil, add the peeled sausage, 1/2 cup of white wine and let it evaporate. Put the tomatoes, salt and pepper to taste and cook. Meanwhile, boil in a large pot filled with plenty of salted water for the pasta. Cook the pasta and drain it al dente (keeping a glass of cooking water for safety) add it to the sauce in the pan, enjoy it Angela

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: legumi, pasta, PATATE, ricetta vegetariana, ricette vegane

Commenti

  1. Christian dice

    19 Ottobre 2014 alle 20:59

    bello… ma con queste quantità per quante persone cucini?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Ottobre 2014 alle 10:29

      In casa siamo 4 poi se rimane se lo friggo anche per la sera

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie