supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Hummus di ceci con il bimby

27 Luglio 2016 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho preparato l’Hummus di ceci con il bimby, in genere quando preparo i ceci o tutti i legumi in generale cuocio tutto il pacco da 1 kg (nella pentola a pressione) e poi consumo solo 1/4 e gli altri 3/4 li congelo.

Quando siamo stati in America abbiamo provato l’hummus di ceci presso un ristorante turco, non avrei mai creduto che ai miei figli sarebbe piaciuto, in generale non amano le creme, invece mi sbagliavo, così ho provato a prepararlo a casa.

Se non amate il gusto deciso dei ceci potete anche sostituirli con le cicerchie, molto simili ma più delicate, le ho fatte assaggiare anche a mio nipote di un anno e ha gradito!

Ingredienti Hummus di ceci con il bimby:

– 250 gr. Ceci cotti
– 2 Cucchiai Cumino in polvere
– 2 Spicchi Aglio
– 50 gr. Succo Limone
– 50 gr. Olio EVO
– Peperoncino in polvere (a piacere)
– 3 Cucchiai Semi di Sesamo o di Tahina (Pasta di Sesamo)
– Sale q.b.

Procedimento Hummus di ceci con il bimby:

Inserisci nel boccale l’aglio. 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.

Inserisci nel boccale i semi di sesamo. 2 Min. 100° Vel. 2.

Aggiungi 30 gr di olio. 5 Sec. Vel. 3.

Aggiungi l’aglio tritato. 1 Min. Vel. 5.

Aggiungi i ceci, il succo di limone, l’olio rimasto, il cumino e il sale. 2 Min. Vel. 5.

Tieni al fresco prima di servire. Buon appetito Angela.

P. S. provate anche la variante con L’avocado basta aggiungere un avocado e il succo di mezzo limone, buonissimo anche così l’hummus di ceci, se l’avocado è un frutto che vi piace.

Altre ricette con i legumi:

pasta all’insalata con i ceci

farinata di ceci

polpette di ceci

English version

Today I prepared the chickpea hummus with the thermomix, generally when I prepare the chickpeas or all legumes in general I cook the whole 1 kg pack (in the pressure cooker) and then I consume only 1/4 and the other 3/4 I freeze them.

When we were in America we tried the chickpea hummus at a Turkish restaurant, I never thought that my children would have liked it, in general they don’t like creams, instead I was wrong, so I tried to prepare it at home.

If you don’t like the strong taste of chickpeas, you can also replace them with cicerchie, very similar but more delicate, I made them taste even to my one year old grandson and he liked it!

Hummus ingredients of chickpeas with the thermomix:

– 250 gr. Cooked chickpeas
– 2 spoons of cumin powder
– 2 cloves of garlic
– 50 gr. Lemon juice
– 50 gr. Extra virgin olive oil
– Chilli powder (to taste)
– 3 Tablespoons Sesame or Tahina Seeds (Sesame Paste)
– Salt to taste.

Hummus method of chickpeas with the thermomix:

Put the garlic in the mug. 5 Sec. Speed 7. Set aside.

Insert the sesame seeds in the mug. 2 Min. 100 ° Speed 2.

Add 30 g of oil. 5 Sec. Speed 3.

Add the minced garlic. 1 Min. Speed 5.

Add the chickpeas, lemon juice, the remaining oil, cumin and salt. 2 Min. Speed 5.

P. S. also try the variant with avocado just add an avocado and the juice of half a lemon, even so the chickpea hummus is very good, if the avocado is a fruit you like.

Keep cool before serving. Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi piatti Contrassegnato con: legumi, ricette Bimby, ricette economiche, ricette vegane, ricette vegetariane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie