supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Yogurt fatto in casa

20 Novembre 2013 by angelaercolano 3 commenti

Vi ho già detto che preparo lo yogurt in casa, sono diventata davvero brava quest’estate al Bellaria l’ho preparato spesso anche per i clienti. Per renderlo più cremoso aggiungo un vasetto di yogurt greco, provatelo e fatemi sapere se vi è piaciuto.

Se non vi piace al naturale lo yogurt dopo la cottura potete aggiungerci delle amarene Fabbri, in questo caso però non dovette mettere lo zucchero nella ricetta, altrimenti vi diventa troppo dolce.

Ecco per voi la ricetta Yogurt fatto in casa:

1 litro di latte

100 gr di zucchero

1 bustina di yogolife alla vaniglia

(Ricordatevi di TENERE LE BUSTINE IN FRIGO!)

Procedimento Yogurt fatto in casa:

Mettere lo zucchero nel boccale, dare un colpo di turbo per renderlo a velo, aggiungere il latte a pastorizzare per 10 minuti, 37° vel.3 dopo aggiungere la bustina di fermenti e far andare per trenta secondi.

Dopodichè lasciare riposare tutta la notte direttamente nel boccale del Bimby avendo cura di coprire con una coperta di pile.

Travasare il contenuto nei vasetti di vetro, con il latte UHT sarà buonissimo per almeno 10 giorni; quello con il latte fresco dovrebbe essere consumato entro 4-5 giorni dalla produzione.

Se non avete il Bimby o la yogurtiera potete provare con il thermos facendo così:

Scaldare il latte UHT fino a 43-45° (se si tratta di un latte fresco, va bollito e poi raffreddato a 43-45°) .

Raggiunta la temperatura giusta, sciogliere le bustine Y, con fermenti lattici vivi, mescolando con cura .

Versare il tutto nel thermos (ben pulito), chiudere e lasciare fermentare per 6-8 ore.

A fermentazione completata, tagliare delicatamente il “budino” che si è creato facendolo passare per un colino.

Far raffreddare, mettere nei vasetti e riporre in frigo.

Ho avuto al Bellaria Relais una cliente allergica al lattosio e mi sono informata per farle lo yogurt apposta per lei, yogolife è ottimo con il latte di mucca, di soia, di capra, con quello delattosato. Invece il latte di riso e simili (mandorla) non coagulano e non si può fare lo yogurt.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: bambini, merenda, ricette Bimby, ricette per bambini, ricette vegane, ricette vegetariane, yogurt

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie