supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Polpette ceci e gamberetti

21 Marzo 2022 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato le polpette ceci e gamberetti, preparare le polpette è un modo facile per far mangiare il pesce ai miei figli.

Ingredienti polpette ceci e gamberetti:

gamberetti 200 gr

Ceci cotti 200 gr

Aglio 1 spicchio

Timo fresco 4 rametti

Scalogno 1 spicchio

Olio di oliva 2 cucchiai

Burro 20 gr

Pane pancarrè 60 gr

Uova medio 1

Sale/pepe q.b.

PER IMPANARE

Uova medio 1

Pangrattato q.b.

PER FRIGGERE

Olio di oliva q.b.

PREPARAZIONE polpette di ceci e gamberi:

In un tegame mettete l’olio, il burro, l’aglio e lo scalogno tritati; fate appassire il tutto a fuoco basso per 10-15 minuti, poi aggiungete i gamberetti sgusciati e lasciateli cuocere per 5 minuti, quindi aggiungete i ceci già cotti, le foglioline di timo, il sale e il pepe.

Quando il tutto si sarà ben insaporito e il fondo di cottura asciugato, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate subito dopo aggiungete l’uovo e il pancarré ridotto a cubetti, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Dividete il composto in 15 palline formando delle crocchette. Passate le crocchette nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggetele nell’olio caldo e scolatele adagiandole su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina.

Se preferite una versione più light, potete scegliere di cuocere le crocchette di ceci e gamberi al forno, impostando la temperatura del forno a 200 gradi e facendo cuocere le polpettine per circa 15 minuti o fino a quando non si saranno dorate.

Servite le polpettine di ceci e gamberi ancora calde, accompagnandole con salse come: maionese, salsa di soia, salsa cocktail.

Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked the chickpea and shrimp meatballs, preparing the meatballs is an easy way to make my children eat fish.

Chickpea and Shrimp Meatballs Ingredients:
shrimp 200 gr

Cooked chickpeas 200 gr

Garlic 1 clove

Fresh thyme 4 sprigs

Shallot 1 clove

Olive oil 2 tbsp

Butter 20 gr

Sandwich bread 60 gr

Medium egg 1

Salt / pepper to taste

TO BREAD

Medium egg 1

Breadcrumbs to taste

TO FRY

Olive oil to taste

PREPARATION chickpea and prawn meatballs:
In a pan put the oil, butter, garlic and minced shallot; let it dry on low heat for 10-15 minutes, then add the peeled shrimps and cook for 5 minutes, then add the already cooked chickpeas, thyme leaves, salt and pepper.

When everything is well flavored and the cooking surface dry, turn off the heat and let it cool. Pour all the ingredients into a mixer and blend immediately add the egg and the diced pancarré, until obtaining a smooth and homogeneous mixture.

 

Divide the mixture into 15 balls forming croquettes. Pass the croquettes in the beaten egg and then in the breadcrumbs, then fry them in hot oil and drain them by placing them on a plate lined with kitchen paper.

 

If you prefer a lighter version, you can choose to cook the chickpea and shrimp croquettes in the oven, setting the oven temperature at 200 degrees and cooking the meatballs for about 15 minutes or until they are golden brown.

 

Serve the chickpea and prawn meatballs while still hot, accompanying them with sauces such as: mayonnaise, soy sauce, cocktail sauce.

 

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:antipasti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: crostacei, legumi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie