supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Menù settimanale

9 Novembre 2013 by angelaercolano Lascia un commento

Da sempre il sabato è il giorno che io dedico alla redazione del menù settimanale, controllo cosa mi manca in dispensa per cucinare tutto quello che voglio e poi redigo la lista della spesa.

Dalle ultime analisi è uscito che ho la glicemia un po alta e siccome mia mamma e mia nonna hanno il diabete di tipo II, devo stare attenta a quello che mangio e sono diventata ancora più scrupolosa nella preparazione e organizzazione dei pasti.

Che ovviamente sono solo delle indicazioni che tengono conto dei gusti della mia famiglia, ad esempio sò bene che dovrebbero esserci non più di due porzioni di carne a settimana e molte di più di pesce purtroppo a casa mia succede esattamente il contrario perché ogni volta far mangiare un pò di pesce é una lotta!

Per colazione/merenda vi darò i link delle ricette di dolci che ho provato a fare o mi piacciono, io ho la cattiva abitudine di prendere solo il caffè e a metà mattina di bere uno yogurt. Invece la colazione ideale sarebbe con: latte e cereali, fette biscottate marmellata e thè, yogurt e muesli ….

colazione/merenda pranzo cena

lunedì: tarte tatin, pasta al sugo di pomodoro e olive, pesce al forno e insalata.

martedì: dolci al cocco, pasta e fagioli, pollo e patate.

mercoledì: torta al limone, riso lenticchie e patate, sfoglia rustica: formaggio pancetta e peperoni.

giovedì: crostatine all’albicocca, minestrone, cotolette di pesce e carote.

venerdì: girelle marmellata e nutella, cous-cous di verdure, polpette bianche al latte.

sabato: dolce alle ciliegie, tagliolini salsiccia e funghi,  pizza acquistata o fatta in casa.

domenica libero, in genere noi mangiamo dai nonni a pranzo, ed é sempre così abbondante che la sera arrangiamo con quello che abbiamo oppure latte e biscotti.

Related

Archiviato in:antipasti, dolci, Menù settimanale, primi piatti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: cucina, menù, Ricette, ricette per bambini, ricette veloci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie