supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Farinata di ceci

9 Ottobre 2012 by angelaercolano 2 commenti

Questa ricetta per la Farinata di ceci l’ho trovata sul sito Giallo Zafferano, a Superdaddy è piaciuta tantissimo, consiglio di consumarla subito, ne era rimasta un po’ per il giorno dopo ed era diventata molle, non era più croccante come appena sfornata.


Ingredienti Farinata di ceci:

Acqua 900 ml

Ceci farina 300 gr (Molino Chiavazza)

Olio di oliva extravergine 1/2 bicchiere

Pepe una spolverata Sale q.b.

1/2 bicchiere di vino per la teglia

Procedimento Farinata di ceci :

Mescolate il tutto per bene facendo attenzione ai grumi, fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo, che lascerete riposare, mescolando di tanto in tanto, dalle 4-5 ore, fino ad arrivare alle 10 ore, coperto con un coperchio e fuori dal frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, è probabile che si sarà formata della schiuma in superficie: toglietela con un mestolo forato. Aggiungete al composto il sale e mezzo bicchiere di olio; versate il restante olio in una teglia antiaderente.

Versate dentro la teglia il composto di ceci che farete cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa mezz’ora fino a quando la farinata non risulti di un bel colore dorato ; dopo, spegnete il forno e accendete il grill fino a quando la superficie della farinata non risulti di un bel colore nocciola (circa 15 minuti).

Quando sarà cotta, sfornate la farinata, cospargetela di sale e pepe macinato, tagliatela a quadrati e servitela ancora calda aromatizzata con un trito di rosmarino e olio.

Se volete gustare la vostra farinata come la mangiano i liguri, potete condirla con del pesto, dello stracchino e pomodorini (come ho fatto io) o del gorgonzola che andranno spalmati sulla farinata quando è ancora bollente per far si che si sciolgano e diventino quasi un tutt’uno.

Related

Archiviato in:antipasti, Ricette Contrassegnato con: legumi

Commenti

  1. maris dice

    9 Ottobre 2012 alle 10:00

    Basta!! Devo provare questa benedetta farinata di ceci!!! 😀
    Lo desidero da tanto tempo ma il fatto è che a mio marito i ceci non piacciono proprio (a lui piacciono pochissime cose…sig 🙁 ) e allora finisco per rimandare e non provarci mai. Ma si sente il sapore di ceci o no?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      10 Ottobre 2012 alle 09:58

      sì e tutta farina di ceci 😉 potresti farla quando hai qualcuno che viene a mangiare a casa così é sicuro che la consumi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie