supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Zuppa di vongole con panna e latte

19 Settembre 2022 by angelaercolano Lascia un commento

Ho trovato questa ricetta della:

Zuppa di vongole con panna e latte

Mi ha incuriosita e ho deciso di provarla.

Ingredienti Zuppa di vongole con panna e latte:

vongole – 1/2 kg
brodo di verdure – q.b.
latte fresco intero – 200 ml
panna fresca – 200 ml
pancetta affumicata – 200 g
cipolle dorate – 300 g
patate – 500 g
aglio – 2 spicchi
farina – 1 cucchiaio
olio extravergine di oliva – 30 ml
timo fresco – 2 rametti
pane fresco – 3 fette

Zuppa di vongole con panna e latte procedimento:

Per prima cosa si devono preparare le vongole: mettendole a bagno in abbondante acqua salata e lasciale immerse per almeno due ore, mescolandole un paio di volte.

Dopo un’ora aggiungere un cucchiaio di farina aiuterà a far uscire la sabbia ancora di più.

Trascorso il tempo di ammollo, scaldare in una padella capiente un paio di cucchiai di olio con due spicchi di aglio, unire le vongole e coprire con il coperchio. Cuocere finché tutte le valve non saranno aperte.

Filtrare l’acqua che sarà rimasta in padella e metterla da parte. Conservare un po’ di vongole con il guscio, mettere le altre in una zuppiera sgusciate. In una padella aggiungere la pancetta affumicata e farla cuocere.

Quando sarà cotta, toglierla e nella stessa padella aggiungere la cipolla tagliata e farla cucinare con un po’ d’olio, quando sarà bella dorata mettere le patate tagliate a cubetti e cucinare con il brodo vegetale.

Aggiungere anche l’acqua delle vongole e cuocere per 30 minuti circa o fino a quando le patate saranno diventate molto morbide.

Togliere la pentola dal fuoco, aggiungere il latte, la panna e mescolare bene.
Mettere la farina e frullare con il frullatore a immersione. Aggiungere le vongole e mettere qualche minuto sul fuoco.

Far tostare il pane tagliato a quadratini in un po’ d’olio, preparare le ciotole con la zuppetta di vongole e mettere i crostini in alto per decorare.

Buon appetito Angela.

English version

I found this recipe from:

 

Clam chowder with cream and milk

 

It intrigued me and I decided to try it.

 

  Ingredients Clam soup with cream and milk:

clams – 1/2 kg

vegetable broth – to taste

fresh whole milk – 200 ml

fresh cream – 200 ml

smoked bacon – 200 g

golden onions – 300 g

fries – 500 g

garlic – 2 cloves

flour – 1 tbsp

extra virgin olive oil – 30 ml

fresh thyme – 2 sprigs

fresh bread – 3 slices

  Clam soup with cream and milk procedure:

First you have to prepare the clams: soak them in plenty of salted water and leave them soaked for at least two hours, mixing them a couple of times.

 

After an hour, adding a tablespoon of flour will help get the sand out even more.

 

After the soaking time, heat a couple of tablespoons of oil with two cloves of garlic in a large pan, add the clams and cover with the lid. Cook until all the shells are open.

 

Filter the water that will be left in the pan and set it aside. Keep some clams in their shells, put the others in a shelled tureen. In a pan add the smoked bacon and cook it.

 

When it is cooked, remove it and add the chopped onion in the same pan and cook it with a little oil, when it is golden brown, put the diced potatoes and cook with the vegetable broth.

 

Also add the water from the clams and cook for about 30 minutes or until the potatoes are very soft.

 

Remove the pan from the heat, add the milk, cream and mix well.

Add the flour and blend with the hand blender. Add the clams and put a few minutes on the fire.

Toast the bread cut into squares in a little oil, prepare the bowls with the clam soup and put the croutons on top to decorate.

 

Enjoy your meal Angela.

 

Archiviato in:antipasti, Ricette Contrassegnato con: frutti di mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie