supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Risotto ai frutti di mare

24 Gennaio 2022 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato un piatto classico con il riso il:

risotto ai frutti di mare

Così saporito che piace anche ai bambini.

risotto ai frutti di mare ingredienti:

400 g di riso Carnaroli
500 g di vongole
500 g di cozze
400 g di calamari
10 gamberetti
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 carota
1 costa di sedano
Olio Evo
sale/pepe
prezzemolo fresco

risotto ai frutti di mare procedimento:

Controllate le vongole eliminando quelle rotte. Mettetele in ammollo in acqua fredda salata per alcune ore. Sciacquatele e mettetele in una casseruola capiente, insieme a un filo d’olio e 1/2 bicchiere di vino.

Pulite le cozze e trasferitele in una seconda pentola. Coprite e fatele aprire a fiamma alta.

Eviscerate e spellate i calamari. Lavateli accuratamente e tagliateli ad anelli. Sgusciate cozze e vongole (conservandone qualcuna per la decorazione finale) e filtrate l’acqua di cottura da eventuali residui di sabbia.

Tritate la carota e il sedano, quindi fateli appassire in una padella con l’olio di oliva e l’aglio. Unite gli anelli di calamaro, sfumate con un po’ di vino e cuocete fino a quando saranno diventati morbidi.

Fate saltare i gamberetti puliti in una padella con un filo d’olio e uniteli ai calamari. Fate insaporire per qualche minuto.

Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola insieme all’olio. Quando sarà diventato trasparente aggiungete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti mescolando. Sfumate con il vino rimasto e proseguite la cottura aggiungendo l’acqua di cottura dei molluschi calda.

Dopo 10 minuti unite il concentrato di pomodoro e mescolarte. Gli ultimi due minuti unite i gamberetti e i calamari insieme al fondo di cottura.

Impiattate e aggiungete il prezzemolo tritato. Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked a classic on:

 

risotto with seafood

 

 seafood risotto ingredients:

400 g of Carnaroli rice

500 g of clams

500 g of mussels

400 g of squid

10 prawns

1 glass of dry white wine

1 generous spoonful of tomato paste

1 clove of garlic

1 shallot

1 carrot

1 celery stick

Extra virgin olive oil

salt and pepper

fresh parsley

 

 seafood risotto procedure:

Check the clams by eliminating the broken ones. Soak them in cold water for a few hours. Rinse them and put them in a large saucepan, along with a drizzle of oil and 1/2 glass of wine. Clean the mussels and transfer them to a second pan. Cover and let them open over high heat.

 

Eviscerate and peel the squid. Wash them thoroughly and cut them into rings. Shell mussels and clams (keeping some for final decoration) and filter the cooking water from any sand residues.

 

Chop the carrot and celery, then cook them in a pan with then let them dry in a pan with olive oil and garlic. Add the squid rings, blend with a little wine and cook until they become soft.

 

Sauté the cleaned prawns in a pan with a drizzle of oil and add them to the squid. Leave to flavor for a few minutes.

Chop the shallot and let it dry in a saucepan with the oil. When it becomes transparent, add the rice and toast it for a few minutes, stirring. Deglaze with the remaining wine and continue cooking by adding the hot shellfish cooking water.

After 10 minutes add the tomato paste and mix. The last two minutes add the shrimp and squid together with the cooking juices.

 

Serve and add the chopped parsley. Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: crostacei, molluschi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie