supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Zucca in padella o al forno?

11 Novembre 2019 by angelaercolano Lascia un commento

La zucca è molto buona, l’unica cosa un po’ antipatica è doverla sbucciare, anche perché si produce molto scarto.
Ho scoperto che si può cucinare intera al forno e pulirla dopo che diventa molto più semplice farlo.
Quanto tempo deve stare dipende dalla grandezza, io ne avevo una piccola e ci ho messo 20 minuti a 180 gradi.

Una grande ci possono volere anche 40 minuti, comunque finché non entrano i rebbi della forchetta all’interno della buccia che avrete precedentemente lavato.

Ovviamente non accendo il forno solo per cuocere una zucca, così spesso la preparo semplicemente in padella per farne un contorno.

Zucca in padella ricetta.

Zucca in da padella ingredienti :

Zucca 800 g al netto degli scarti
rosmarino 2 rametti
timo 2 rametti
maggiorana 2 rametti
vino bianco 100 g
aglio 2 spicchi
olio extravergine di oliva 30 g
sale fino q.b.
pepe macinato q.b.

Procedimento Zucca in da padella :

Cuocere in padella senza aggiungere acqua.

English version

The pumpkin is very good, the only thing a bit ‘unpleasant is having to peel, because it produces a lot of waste.
I discovered that you can cook whole baked and clean it after it becomes much easier to do it.
How long it must be depends on the size, I had a small one and it took me 20 minutes at 180 degrees.

If your pumpkin is big:

wash and dry the whole pumpkin
Bake the whole pumpkin at 200 ° for about 40 minutes (or in any case until the fork prongs easily enter the peel).

Obviously I do not light the oven just to cook a pumpkin, so often I simply prepare it in a pan to make a side dish.

Pumpkin in a pan recipe.

Pumpkin in frying pan ingredients:

Pumpkin 800 g net of waste
rosemary 2 sprigs
thyme 2 twigs
marjoram 2 twigs
white wine 100 g
garlic 2 cloves
extra virgin olive oil 30 g
salt up q.b.
ground pepper q.b.

Pumpkin in a pan

Cook in the pan without adding water.

Archiviato in:Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie