supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come preparare la ricetta della parmigiana di zucca

28 Gennaio 2019 by angelaercolano Lascia un commento


La parmigiana di zucca mi piace molto, c’è chi la frigge o la stufa prima la zucca, sinceramente preferisco metterla a crudo, trovo che viene più croccante, salutare e meno pesante.

Come preparare la ricetta della parmigiana di zucca ingredienti:

1 kg di zucca
300 gr di provola affumicata
50 gr di parmigiano
sale
pepe
olio di oliva
pane grattuggiato

Ingredienti per la besciamella:

500 cl di latte
50 gr di farina o misto farina/maizena.
(Viene più delicata)
Burro (o margarina) 35 gr

Sale , pepe, noce moscata secondo il proprio gusto.

Preparazione per la besciamella:

Mettere la farina, il burro morbido, sale, pepe, noce moscata in una pentola. Aggiungere il latte e cuocere finché non diventa della densità desiderata, tenete conto che essendo una ricetta da forno, quindi vi conviene non prepararla troppo densa perché finirà di cuocere in forno.

Come preparare la ricetta della parmigiana di zucca Procedimento:

Private la zucca della buccia e tagliate la polpa a fette spesse mezzo centimetro.
Tagliate la provola a fettine sottili.
Ungete il fondo di una teglia da forno con un po’ di besciamella, iniziate a comporre la parmigiana mettendo sul fondo: uno strato di fette di zucca, besciamella, poi provola e infine parmigiano grattugiato.
Continuate fino a finire tutti gli ingredienti, formando un ultimo strato con la zucca.
Ricoprite la parmigiana con: parmigiano grattugiato misto a pane grattuggiato e una spolverata di pepe.
Cuocere tutto in forno ventilato preriscaldato a 200°C e per circa 20 minuti fino a cottura e far gratinare.

Se vi rimane della zucca potete arrostirla e condirla, usandola come contorno.

Buon appetito Angela.

Altre ricette con la zucca le trovi a questo link.

 

English version

I love the pumpkin parmigiana, there are those who fry it or the stove before the pumpkin, I sincerely prefer to put it raw, I find that it is more crispy, healthy and less heavy.

 

How to prepare the recipe of pumpkin parmigiana ingredients:

1 kg of pumpkin

300 gr of smoked provola

50 grams of Parmesan cheese

salt

pepper

olive oil

bread crumbs

 

Ingredients for the bechamel sauce:

 

500 cl of milk

50 gr of flour or mixed flour / maizena.

(It comes more delicate)

Butter (or margarine) 35 gr

 

Salt, pepper, nutmeg according to your taste.

 

Preparation for the bechamel sauce:

Put the flour, soft butter, salt, pepper, nutmeg in a pot. Add the milk and cook until it becomes the desired density, keep in mind that being a baking recipe, then you should not prepare it too thick because it will end up cooking in the oven.

 

How to prepare the pumpkin parmigiana recipe Procedure:

Private the pumpkin of the peel and cut the pulp into slices half a centimeter thick.
Cut the provola into thin slices.
Grease the bottom of a baking pan with a little ‘béchamel sauce, start to compose the parmigiana by putting on the bottom: a layer of pumpkin slices, béchamel sauce, then provola and finally grated Parmesan.
Continue until you finish all the ingredients, forming a last layer with the pumpkin.
Cover the parmigiana with grated Parmesan mixed with grated bread and a sprinkling of pepper.
Cook everything in a preheated oven at 200 ° C for about 20 minutes until cooked and brown.

Archiviato in:Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi piatti Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie