supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Spaghetti e vongole sul letto di crema di ceci

7 Gennaio 2019 by angelaercolano Lascia un commento

Al marito piacciono tantissimo i ceci, al resto della famiglia non tantissimo, così cerco di mischiarli con altri ingredienti.

Ci piace seguire masterchef e ho visto che a volte mischiano i ceci con i frutti di mare. Ho voluto provare con gli spaghetti e vongole e devo dire è venuto davvero buono.

I ceci hanno un sapore abbastanza delicato e corposo, messi sotto gli spaghetti hanno dato una marcia in più al classico piatto ai frutti di mare.

Spaghetti e vongole sul letto di crema di ceci Ingredienti:

400 gr di spaghetti (vanno bene anche i paccheri)

700 gr di vongole

200 gr di ceci (io cucino 1 kg di legumi e poi li congelo in barattoli di vetro da 200 gr)

aglio 1 spicchio

sale/pepe q.b.

Olio Evo

Prezzemolo fresco

Spaghetti e vongole sul letto di crema di ceci Procedimento:

Lavate 500 g di vongole e lasciatele spurgare in acqua salata, per almeno due ore, mettete le vongole in una scolapasta poggiate sopra un piatto capovolto, in modo che se ci fosse sabbia questa esce e non rientra nelle valve. Per togliere tutta la sabbia, aggiungere all’acqua, dopo circa un’ora un cucchiaio di farina.

Mettete le vongole in un tegame e lasciatele aprire a fuoco vivace, spegnete il fuoco non appena di aprono, scolatele e filtrate il liquido di cottura.
Mettete nella padella l’aglio sbucciato, un po’ di olio extravergine di oliva, unitevi 200 g di ceci e le vongole sgusciate.

Aggiungete il liquido di cottura delle vongole, salate, pepate e fate cuocere per 5 minuti.
Lessate 400 g di spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e unitele al sugo;
fate insaporire, spolverizzate con 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato e servite. Buon appetito Angela.

English version

The husband likes chickpeas very much, the rest of the family not very much, so I try to mix them with other ingredients.

We like to follow masterchef and I have seen that sometimes they mix chickpeas with seafood. I wanted to try the spaghetti and clams and I must say it came out really good.

The chickpeas have a fairly delicate and full-bodied flavor, put under the spaghetti they have given an extra edge to the classic seafood dish.

Spaghetti and clams on a bed of chickpea cream Ingredients:

400 gr of spaghetti (paccheri are also good)

700 gr of clams

200 g of chickpeas (I cook 1 kg of legumes and then freeze them in 200 g glass jars)

garlic 1 clove

salt / pepper to taste

Extra virgin olive oil

Fresh parsley

Spaghetti and clams on a bed of chickpea cream Procedure:

Wash 500 g of clams and let them purge in salted water, the clams in a colander placed on top of an upside-down plate, so that if there was sand it comes out and does not return to the valves for 2 hour.

Put the clams in a pan and leave them open on high heat, turn off the heat as soon as they open, drain and strain the cooking liquid.

To remove all the sand, add a spoonful of flour to the water after about an hour.

Put the peeled garlic, a little extra virgin olive oil in the pan, add 200 g of chickpeas and the shelled clams.

Add the cooking liquid of the clams, salt, pepper and cook for 5 minutes.
Boil 400 g of spaghetti in boiling salted water, drain when al dente and add to the sauce;
cook, sprinkle with 2 tablespoons of chopped fresh parsley and serve. Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: legumi, molluschi, pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie