supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Legumi nella pasta all’insalata

24 Agosto 2015 by angelaercolano Lascia un commento

Legumi nella pasta all'insalata

Oggi ho cucinato questo piatto veloce e fresco.

Legumi nella pasta all’insalata

Una pasta all’insalata semplicissima, ho tagliato i pomodori per insalata e conditi con olio, sale, pepe, aggiunto la mozzarella a pezzettini, il basilico e un barattolo di ceci già cotto. Cucinata la pasta aggiunto un’altro po’ di olio ed è pronto!

Se avete legumi secchi e poco tempo, utilizzate l’ammollo rapido. Sciacquate il legume e trasferitelo in un tegame. Copritelo con acqua, pari a 2 volte il volume del legume. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per circa 3 minuti. Spegnete, coprite il tegame e lasciate riposare per 1-2 ore. Sciacquate bene ed elimina l’acqua di ammollo.

Ingredienti legumi nella pasta all’insalata:

250 gr di pasta (se poi volete utilizzare altri cereali oppure il riso viene buona ugualmente)
1 barattolo di ceci lessati e scolati
5 pomodori
1 mozzarella piccola tagliata a dadini  ricetta adatta ai vegetariani ed ai vegani (togliendo il formaggio e sostituendolo magari con il tofu).
basilico
olio evo/pepe e sale q.b.

Procedimento legumi nella pasta all’insalata:

Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, poi scolatela e lasciatela raffreddare.

Lavare i pomodori e tagliateli a quadretti così come la mozzarella.

In una capiente ciotola mettete: i pomodori, la mozzarella e aggiungere sale ed olio evo q.b. mescolare bene, poi aggiungere i ceci, la pasta il basilico e mescolare ancora.

Servite freddo o tiepido come preferite. Buon appetito Angela

English version

Legumes in salad pasta

A very simple salad pasta, I cut the tomatoes for salad and seasoned with oil, salt, pepper, added the mozzarella into small pieces, the basil and a jar of already cooked chickpeas. Once the pasta is cooked, add a little more oil and it’s ready!

If you have dry pulses and little time, use the quick soak. Rinse the legume and transfer it to a pan. Cover it with water, equal to twice the volume of the legume. Bring to a boil and simmer for about 3 minutes. Turn off, cover the pan and let it rest for 1-2 hours. Rinse well and remove the soaking water.

 Ingredients Legumes in salad pasta:

250 gr of pasta (if you want to use other cereals or rice is good too)

1 can of boiled and drained chickpeas

5 tomatoes

1 small mozzarella diced recipe suitable for vegetarians and vegans (removing the cheese and replacing it perhaps with tofu).

basil

extra virgin olive oil / pepper and salt to taste

 

 Procedure for legumes in salad pasta:

Cook the pasta in boiling salted water for the time indicated on the package, then drain and let it cool.

 

Wash the tomatoes and cut them into squares as well as the mozzarella.

 

In a large bowl put: the tomatoes, mozzarella and add salt and extra virgin olive oil to taste. mix well, then add the chickpeas, the pasta and the basil and mix again.

 

Serve cold or warm as you like. Enjoy your meal Angela

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: pasta, ricetta vegetariana, ricette vegane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie