supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pane al pomodoro

21 Luglio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

pane al pomodoro

Pane al pomodoro

D’estate cucino meno pasta perché fa caldo, quindi un modo di inserire i carboidrati nella nostra dieta è quello di mangiare i panini.

I miei figli non amano i panini classici, troppo semplice! Però adorano le bruschette così gliele preparo spesso, la più semplice è decisamente questa al pomodoro.

Bruschette caprino e pomodorini

Bruschetta stracchino e salsiccia

Panino alla francese

Pane in carrozza

Torta tramezzino (senza cottura)

Ingredienti per il pane al pomodoro:

250 grammi di pane raffermo

300 grammi di pomodori maturi

basilico

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Procedimento pane al pomodoro:

Tagliare il pane raffermo e tostarlo come preferite: sulla piastra elettrica, in forno, in padella, sui carboni…

Strofinate il pomodoro su entrambi i lati.

Conditeli con poco sale, una macinata di pepe e un filo d’olio extravergine.

Disponeteli sul piatto da portata e cospargeteli con il basilico, lavato e asciugato.

Da mangiare subito altrimenti il pane diventa molle.

Non mi resta che augurarvi buon appetito Angela.

Tomato bread – english version

In the summer, I cook less pasta because it’s hot, so one way to insert carbohydrates into our diet is to eat sandwiches.

My kids don’t like classic sandwiches, too simple! But they love bruschetta so I prepare them often, the simplest is definitely this one with tomato sauce.

Ingredients for tomato bread:

250 grams of stale bread

300 grams of ripe tomatoes

basil

extra virgin olive oil

salt and pepper

Tomato bread process:

Cut the stale bread and toast it as you prefer: on the electric plate, in the oven, in a pan, on the coals …

Rub the tomato on both sides.

Season them with a little salt, a minced pepper and a drizzle of extra virgin olive oil.

Arrange them on a serving plate and sprinkle with the basil, washed and dried.

To eat immediately otherwise the bread becomes soft.

I just have to wish you a good appetite Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: pane, pomodoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie