supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Crema di verdure

4 Novembre 2014 by angelaercolano 1 commento

crema di verdure

Quando inizia il freddo mi piace fare le creme di verdure in genere le faccio a “tema” di: zucca, patate, zucchini, patate dolci… insomma quello che ho!

A volte però rimane un poco di tutto, in genere sul finire della settimana e allora la crema di verdure diventa mista, ma non meno buona delle altre. Spesso se posso ne faccio in grandi quantità così poi lo congelo e me lo trovo per quando non ho tempo di cucinare.

Ingredienti Crema di verdure:

250 gr di zucchine

150 gr di zucca

200 gr di carote

200 gr di patate

100 gr di sedano

100 gr di pomodorini

1 cipolla piccola

Sale/pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Procedimento Crema di verdure:

Il procedimento per preparare la crema di verdure è talmente semplice che non avrebbe bisogno di spiegazioni, ma magari è la prima volta che vi cimentate quindi ve lo dico.

Lavate e tagliate a cubetti tutte le verdure metterete a rosolare un po’ di olio e la cipolla, aggiungete le verdure salate pepate e coprite con molta acqua (a me piace che ci sia molto brodo che poi prima di passare le verdure la prendo e la uso per fare la pastina al brodo vegetale.)

Fate cuocere a fuoco lento per un’ora (se non avete tempo è ottima la pentola a pressione per ridurre i tempi di preparazione e lo spreco di gas).

Come vi dicevo togliete l’acqua in eccesso e frullate. La vostra crema di verdure è pronta! Ovviamente è una preparazione adatta agli adulti, bambini e anche i piccolini durante lo svezzamento.

Questa ricetta è a costo quasi zero, se pensate che è prodotta con gli avanzi delle verdure acquistate durante la settimana.

Buon appetito Angela.

English version

When the cold starts I like making vegetable creams in general I make them “theme” of: pumpkin, potatoes, zucchini, sweet potatoes … in short, what I have!

Sometimes, however, a little of everything remains, generally at the end of the week and then the vegetable cream becomes mixed, but no less good than the others. Often if I can I do it in large quantities so then I freeze it and find it for when I don’t have time to cook.

Vegetable cream ingredients:

250 gr of courgettes

150 gr of pumpkin

200 gr of carrots

200 gr of potatoes

100 gr of celery

100 gr of cherry tomatoes

1 small onion

Salt / pepper to taste

Extra virgin olive oil to taste

Vegetable cream:

The process for preparing the cream of vegetables is so simple that it would not need explanations, but maybe it is the first time that you try it so I tell you.

Wash and cut all the vegetables into cubes, sauté some oil and the onion, add the peppered salted vegetables and cover with plenty of water (I like that there is a lot of broth that then before I pass the vegetables I take it and use it for make pasta with vegetable broth.

Cook over low heat for an hour (if you don’t have time, the pressure cooker is excellent to reduce preparation times and waste of gas).

As I said, remove the excess water and blend. Your vegetable cream is ready! Obviously it is a preparation suitable for adults, children and even the little ones during weaning.

This recipe is almost zero cost, if you think that it is produced with the leftovers of the vegetables purchased during the week.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi piatti Contrassegnato con: crema, ricetta vegetariana, ricette vegane, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie