supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Riso e piselli con il Bimby

13 Maggio 2014 by angelaercolano Lascia un commento

riso e piselli con il bimby

Riso e piselli con il Bimby

First odia i piselli tanto da comprargli il libro apposta per lui: “mangia i piselli“. Che non è servito a farglieli mangiare, ma solo a divertirlo. 😉

Fatto sta che solo il martedì che lui mangia a scuola, a casa nostra si possono assaggiare gli odiati legumi.

In genere i piselli li cucino con la pasta, oggi invece ho provato i piselli con il riso, che da quando ho il Bimby diciamolo, mi riesce molto più facile, fa tutto lui!

Ingredienti Riso e piselli con il bimby:

1/2 Cipolla bianca

20 gr. olio

200 gr. di riso

1/2 misurino di vino bianco

200 gr. piselli surgelati

460 gr. acqua

dado bimby

parmigiano grattugiato (non per i vegani)

burro q.b. (non per i vegani)

pepe/sale q.b.

prezzemolo fresco tritato

Preparazione Riso e piselli con il bimby:

 

Tritare la cipolla (3 sec. vel.5), aggiungere 20 gr. olio e far rosolare il tutto per 3 min a 100 gradi, velocità 1.

 

Versare il riso (200 gr.) e tostare per 2 minuti, temperatura varoma, antiorario, velocità 1.

 

Aggiungere il vino precedentemente messo nel bicchierino posizionato sul coperchio e far tostare per altri 2 minuti.

Se volete potete rosolare i piselli con la cipolla aggiungendo la funzione antiorario, io lo faccio vengono ancora più saporiti.

Aggiungere il brodo caldo preparato con l’acqua ed il dado bimby e cuocere per 13 minuti o più a seconda dell qualità del riso a 100 gradi, antiorario, velocità 1.

assaggiare e aggiustare di pepe/sale se necessario.

All’ultimo minuto aggiungere una noce di burro, mantecare il tutto con 20 grammi di parmigiano grattugiato e aggiungere del prezzemolo fresco tritato.

Buon appetito Angela.

Per acquistare il Bimby cliccate sull’immagine

English version

Rice and peas with the Thermomix

First hates peas enough to buy him the book just for him: “eat peas”. That did not serve to make them eat them, but only to amuse them. 😉

The fact is that only on Tuesdays that he eats at school can hated legumes be tasted at home.

Generally I cook peas with pasta, but today I tried peas with rice, which since I have the Thermomix let’s face it, it is much easier for me, it does everything!

Rice and peas ingredients with the thermomix:

1/2 white onion

20 g oil

200 g of rice

1/2 scoop of white wine

200 g frozen peas

460 g water

bimby nut

grated parmesan (not for vegans)

butter to taste (not for vegans)

pepper / salt to taste

chopped fresh parsley

Preparation Rice and peas with the thermomix:

Chop the onion (3 sec. Speed ​​5), add 20 gr. oil and brown everything for 3 min at 100 degrees, speed 1.

Pour the rice (200 gr.) And toast for 2 minutes, varoma temperature, anticlockwise, speed 1.

Add the wine previously placed in the glass placed on the lid and toast for another 2 minutes.

If you want you can brown the peas with the onion by adding the anticlockwise function, I do it they are even tastier.

Add the hot broth prepared with water and the bimby nut and cook for 13 minutes or more depending on the quality of the rice at 100 degrees, anticlockwise, speed 1.

taste and adjust pepper / salt if necessary.

At the last minute add a knob of butter, stir in 20 grams of grated Parmesan and add fresh chopped parsley.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: piselli, ricetta vegetariana, ricette vegane, riso, risotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie