supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Lasagne di Carnevale

12 Febbraio 2013 by angelaercolano 5 commenti

Oggi ho preparato le lasagne di Carnevale, lo so che avrei dovute postarle prima ma non ne ho avuto il tempo essendo impegnata tra varie feste e con i bambini in casa.

PER LE POLPETTE

Carne di suino macinata 400 gr

Prezzemolo 2-3-cucchiai

Uova 2

Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr

Sale q.b.

Pepe q.b.

Pane grattuggiato 70 gr

Olio di oliva per friggere q.b.

PER IL RIPIENO delle Lasagne di Carnevale:

Lasagne 500 gr

Uova sode 6

Ricotta 500 gr

Parmigiano Reggiano grattugiato 200 gr

Mozzarella 400 gr

Scamorza (provola)

Procedimento Lasagne di Carnevale :

Per prima cosa preparate le polpettine, friggetele in un po d’olio e aggiungete la salsa di pomodoro salate, pepate e lasciate sobbollire il tutto a fuoco basso per almeno due ore.

Nel frattempo cuocete le uova dose e fatele raffreddare, una volta pronte tagliatele  fette come farete poi con i formaggi.

In una ciotola, mescolate la ricotta fino a ridurla a crema e stemperatela con un po’ di sugo di pomodoro.

Stendete un po’ di sugo nella teglia, poi le lasagne, copritele poi con la ricotta, i formaggi, le polpette e le uova.

Ricoprite il tutto con il sugo di pomodoro e cospargete con il formaggio grattugiato. Continuate così fino a terminare gli ingredienti, lo strato finale cospargetelo di sugo e parmigiano grattugiato. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 90 minuti, quindi estraete le lasagne di carnevale e lascia tele riposare per 10 minuti prima di servire.

buon appetito Angela.

English version

Today I prepared the Carnival lasagna, I know that I should have posted them before but I didn’t have the time being engaged between various parties and with the children at home.

 

FOR MEATBALLS

 

Minced pork 400 gr

 

Parsley 2-3-tablespoons

 

Eggs 2

 

Grated Parmesan Cheese 100 gr

 

Salt to taste.

 

Pepper as needed.

 

Breadcrumbs 70 gr

 

Olive oil for frying q.b.

 

 FOR THE FILLING of Carnival Lasagne:

Lasagne 500 gr

 

Boiled eggs 6

 

Ricotta 500 gr

 

Grated Parmesan Cheese 200 gr

 

Mozzarella 400 gr

 

Scamorza (provola)

 

 Lasagna Carnival procedure:

First prepare the meatballs, fry them in a little oil and add the tomato sauce, add salt and pepper and let it simmer over low heat for at least two hours.

 

In the meantime, cook the eggs and let them cool, once they are ready, cut into slices as you will do with the cheeses.

 

In a bowl, mix the ricotta until reduced to a cream and mix it with a little tomato sauce.

 

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, Vita da mamma Contrassegnato con: carne, carnevale, cucina, uova

Commenti

  1. Melie dice

    12 Febbraio 2013 alle 12:16

    Mmmm, che fame…è che voglie soprattutto in questo periodo;)

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      12 Febbraio 2013 alle 14:01

      Augurissimi cara 😀

      Rispondi
  2. Sammy J. Castillo dice

    13 Febbraio 2013 alle 21:16

    In una teglia versare un pò di sugo di pomodoro e qualche cucchiaiata di besciamella, adagiare la prima sfoglia di pasta, cospargerla con un pò di carne macinata soffritta, un pò di uova sode, la mozzarella e il parmigiano. Cospargere con un pò di sugo e ancora besciamella, ricoprire con altra sfoglia e condire nuovamente con mozzarella, macinato, uova, parmigiano e ancora besciamella e sugo. Ricoprire con la sfoglia e continuare a fare gli strati fino ad arrivare a un centimetro dal bordo della teglia. Bucherellare con una forchetta.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      14 Febbraio 2013 alle 08:57

      Grazie per la ricetta proverò a farla e ti farò sapere 😀 Angela

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie