Il Tiramisù è il dolce che preparo più spesso d’estate perché è senza cottura, piace a tutti grandi e piccini e si presta a tante variazioni sul tema.
Ecco quindi le ricette di:
Tiramisù per tutti i gusti
che ho preparato fino ad ora.
Tiramisù con le fragole e mascarpone
Tiramisù al caffè e al cioccolato
Come vedete in caso di feste se volete fare qualcosa più carino basta che li mettiate in un bicchierino, con una base di biscotto come la cheese cake, oppure di pan di spagna tagliata sottile.
In genere preferisco farla solo con panna e mascarpone. Anche se devo ammettere che con un rosso d’uovo all’interno viene più buono. Quindi se avete un uovo di cui siete assolutamente sicure della freschezza, fate bene ad aggiungerlo. Mi piace anche aggiungere un po’ dello zucchero e caffè della bagna dei savoiardi, senza però esagerare perché altrimenti rischiate che diventi liquido.
Tenetelo sempre ben freddo in frigo prima di servire, coperto da una pellicola. Inzuppare i biscotti nel liquido che avrete scelto, coprire con la crema, spolverare il cacao amaro oppure coprire con gocce di cioccolato, cocco secco, noccioline tritate.
Lascia un commento