supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cotoletta di pollo e patatine fritte

16 Gennaio 2013 by angelaercolano 4 commenti

Buongiorno, se voglio far mangiare di gusto i Child (i miei figli) una cosa che avrà sicuramente successo è la cotoletta di pollo con le patatine fritte 🙂 chiamateli stupidi!

Ovvio non è un piatto che si può cucinare tutti i giorni, già elimino un po’ di calorie da quando friggo senza olio grazie alla friggitrice Viva Collection Airfryer Philips.

Noi adulti invece per far finta di stare più leggeri il contorno lo facciamo con l’insalata.

Ingredienti Cotoletta di pollo e patatine fritte:

Burro, 200 gr Carne bovina o di maiale o anche pollo oppure tacchino dipende quale preferite, Pangrattato 200 gr, farina 100 gr Sale q.b. Uova 2.

Procedimento Cotoletta di pollo e patatine fritte:

Passate ciascun lato della carne prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato. Friggete nel burro oppure nell’olio come preferite. Se invece volete andare proprio leggeri potete farla al forno (ma non è altrettanto buona).

Una ricetta che sta piacendo molto ai miei figli è la cotoletta alla pizzaiola. Faccio la cotoletta normalmente come vi ho scritto sopra, in una padella preparo il sugo di pomodoro con:

pomodorini tagliati a pezzetti precedentemente salati, pepati e conditi con olio EVO e un pizzico di zucchero per eliminare l’acidità. A volte li mischio anche con un barattolo di pelati schiacciati con le mani. Quando è quadi pronto aggiungo le cotolette ad insaporire.

Alla fine metto sopra le cotolette delle fettine di mozzarella, chiudo il coperchio, spengo il fuoco e aspetto che si sciolga il formaggio, vi assicuro una vera bontà! In questo caso non faccio le patatine fritte perché il contorno è già compreso nel piatto ed è già una ricetta di secondo completo.

Buon appetito, Angela.

English version

Ingredients Chicken cutlet and French fries:
Butter, 200 gr Beef or pork or even chicken or turkey depends on which one you prefer, Breadcrumbs 200 gr, flour 100 gr Sale q.b. Eggs 2.

Chicken cutlet and fries procedure:
Pass each side of the meat first in the flour then in the beaten egg and then in the breadcrumbs. Fry in butter or oil as you prefer. If you want to go light, you can make it in the oven (but it’s not as good).



A recipe that my children really like is the pizzaiola cutlet. I make the cutlet normally as I wrote above, then add it to the pan: small tomatoes cut into pieces previously salted, peppered and seasoned with EVO oil and a pinch of sugar to remove the acidity.

At the end I put on the cutlets of mozzarella slices, close the lid, turn off the heat and wait for the cheese to melt, I assure you of a real goodness!

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: carne, insalata, PATATE, pollo

Commenti

  1. maris dice

    16 Gennaio 2013 alle 09:43

    Io la faccio generalmente di pollo o di maiale, però la friggo nell’olio perchè a mio marito non piace il gusto del burro (che invece a me piace tanto…ma si sa che noi mamme e mogli spesso e volentieri facciamo dei sacrifici 😉 )
    Al forno, hai ragione, non sono la stessa cosa (anche se sono più leggere).

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      16 Gennaio 2013 alle 10:30

      Ma questo marito tuo cara Maris è proprio difficile con il cibo!

      Rispondi
      • maris dice

        16 Gennaio 2013 alle 18:19

        ahimè si 🙁

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie