supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Croccantelle o pizza scrocchiarella

8 Novembre 2012 by angelaercolano Lascia un commento

 

Avevo del lievito madre che si era inacidito, ho chiesto on line come dovevo fare per riprenderlo e mi hanno detto di fare dei rinfreschi ravvicinati ogni tre ore, il risultato è stato che sì che ho ripreso il lievito madre, ma ne avevo anche tantissimo da smaltire!

così ho deciso di provare a fare questa ricetta delle: Croccantelle o pizza scrocchiarella

Alessandra ha fatto questa ricetta delle croccantelle, mi ha detto che sono buonissime, così li ho provati anch’io, se avete la planetaria usate il suo procedimento se avete il Bimby il mio, altrimenti impastate a mano verrà bene comunque.

Ingredienti Croccantelle o pizza scrocchiarella:

250 gr di farina

175 gr di pasta madre

1 cucchiaino di zucchero

32 gr di olio

12 gr di sale fino

acqua 100 ml

per spennellare:

acqua

olio evo

sale grosso

Procedimento Croccantelle o pizza scrocchiarella:

Mettete nel boccale del Bimby la pasta madre, 1 cucchiaino di zucchero, poi l’acqua tiepida e fate andare per 20 sec. vel. 3 dopo aggiungere la farina, l’olio e il sale e impastate per 2 min. tasto spiga.

Formate una palla e fate lievitare per circa tre ore o anche di più in base alla forza della vostra pasta madre. A lievitazione avvenuta, stendete con le mani, direttamente su una teglia da forno ricoperta con carta forno, ritagliate a piccoli rettangoli, con una rotella dentellata (se volete fare le croccantelle), se invece fare la pizza  scrocchiarella stendetela nella teglia oleata o ricoperta da carta da forno e lasciate lievitare ancora un po’.

Dopo spennellate con: acqua, olio evo e sale grosso.

Nel frattempo accendete il forno a 200° e infornate a forno caldo fino a cottura, 15/20 minuti dipende dal forno. Buon appetito Angela.

English version

I had sourdough that had soured, I asked online how to do it to get it back and they told me to do close refreshments every three hours, the result was that I took the sourdough back, but I also had a lot to dispose!

 

so I decided to try making this recipe:

Croccantelle or pizza scrocchiarella

 

Alessandra made this crunchy recipe, she told me that they are very good, so I tried them too, if you have the planetary, use your procedure if you have my Bimby, otherwise if you knead by hand it will be good anyway.

 

Ingredients Croccantelle or pizza scrocchiarella:

250 grams of flour

 

175 grams of sourdough

 

1 teaspoon of sugar

 

32 grams of oil

 

12 grams of fine salt

 

water 100 ml

 

to brush:

 

water

 

extra virgin olive oil

 

coarse salt

 

 Croccantelle or pizza scrocchiarella procedure:

Put the sourdough in the Bimby jug, 1 teaspoon of sugar, then warm water and let it go for 20 sec. vel. 3 after then add the flour, oil and salt and knead for 2 min. spike button.

 

Form a ball and let it rise for about three hours or more depending on the strength of your sourdough. After rising, roll out with your hands, directly on a baking sheet covered with parchment paper, cut into small rectangles, with a notched wheel (if you want to make crunchy), if instead make pizza scrocchiarella roll it out in the oiled or covered pan baking paper and let it rise a little longer.

 

After brush with: water, extra virgin olive oil and coarse salt.

 

Meanwhile turn the oven to 200 ° and bake in a hot oven until cooked, 15/20 minutes depends on the oven. Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: lievitati, lievito madre, pizza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie