supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Corso di cucina per bambini

3 Gennaio 2012 by angelaercolano 4 commenti

I Child tramite mammealcentro un’associazione per le mamme del luogo dove io vivo, hanno iniziato a partecipare ad un corso di cucina effettuata da Re Pizza, una pizzeria locale.

Abbiamo preparato la pasta frolla per fare i biscotti di natale e la crostata di arance, ecco le ricette:

Per la marmellata:

1 kg di arance
1 limone
700 gr. di zucchero

Procedimento:
Pelare a vivo le arance e il limone, tagliare a pezzetti piccoli le arance,

tenendo da parte 50 g di scorza priva di bianco.
Tritare la buccia, aggiungere i pezzi di frutta e lo zucchero e bollire per 1 ora.

Pasta frolla
Ingredienti:
300 g di farina
80 g di zucchero
160 g di burro
1 uovo
1 tuorlo d’uovo
scorza grattugiata di un limone biologico
un pizzico di lievito per dolci

Procedimento:

fare la fontana di farina e impastare, non troppo a lungo tutti gli ingredienti lasciare riposare in frigo almeno un ora, avvolta nella pellicola. Dopo stenderla sulla placca da forno la carta forno, stendere la pasta frolla, mettere la marmellata, fare le strisce e infornare in forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti, dipende dal vostro forno.

Per preparare i biscotti da appendere all’albero di natale basta fare la forma con le formine sulla pasta frolla, ricordatevi solo di praticare un piccolo foro e infilare nei dolcetti ancora crudi un cilindretto di carta stagnola grande come un chiodo, e sfilarlo a fine cottura serve a far passare il nastro che userete per legarli all’albero.

Ed ecco i biscotti che hanno preparato i bambini:

ABETI AL LIMONE

Lavorate 250 g di burro,con 250 g di zucchero, 3 uova, 500 g di farina, la scorza di limone grattugiata e un po’ di sale lavorate il tutto poi fate riposare l’impasto per 30 minuti.
Stendete la pasta con il matterello in una sfoglia non troppo sottile e tagliate con delle forme tanti abeti , forateli e spennellateli di latte decorandoli con confettini e infornateli a 250° per 10 minuti.

STELLA ALLA CANNELLA

Montate 3 albumi con 300 g di zucchero a velo, riservatene un dl per la glassa, unite 350 g di mandorle tritate, un po’ di cannella.
Stendete l’impasto tagliatelo in tante stelline, spennellatele con la glassa foratele e infornatele a 250° per 5 minuti.

PUPAZZI DI NEVE

Preparate la pasta,sciogliete 30 g di lievito di birra fresco, in un dl di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e fatelo riposare per 10 minuti.
Impastate 500 g di farina, con 3 uova, 100 g di burro , il lievito sciolto ,1,5 dl di latte e una presa di sale fate lievitare per 30 minuti.
Con l’impasto ottenuto ricavate 6-8 palline grandi come una noce e 6-8 grosse il doppio. Accoppiate una grande e una piccola , e infornate a 200° per 15- 20 minuti.
Spennellate i pupazzi freddi con l’albume appena montato con 200 g di zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone.
Prima che la glassa si indurisca fate i bottoni con l’uvetta, la bocca e il naso con ciliegia e arance candite e gli occhi con 2 confettini colorati. Completate con una sciarpa di marzapane colorata.

CIAMBELLINE ALL’ANICE

Sbattete 5 uova, con 500 g di zucchero a velo, e unite un cucchiaio di semi di anice. Fate scendere l’impasto da una tasca su una placca ricoperta di carta forno, formando dei cerchi, e lasciatelo riposare per 12 ore. Decorate con granelli di zucchero colorato e infornate a 140° per 25 minuti.

Archiviato in:Attività con i bambini, dolci, Ricette Contrassegnato con: cucina, Ricette

Commenti

  1. unamammaperdue dice

    3 Gennaio 2012 alle 11:59

    che bello!
    anche io vorrei trovare un iniziativa simile per Momo che pare molto portato per la cucina ma…non c’e’ nulla, il paesino dove viviamo e’ davero piccolo…per il momento si deve accontentare delle (scarse) nozioni di cucina che riesco a fornirgli io!!!

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    3 Gennaio 2012 alle 12:11

    che peccato! potresti chiedere per esempio alla chiesa se organizza mica ci vogliono tanti bambini? Da noi sono una ventina divisi su due turni, perchè sennò troppi diventa un caos!
    Anche io cucino sempre con loro infatti l’insegnante ha detto che si vedeva che erano pratici ma comunque siamo solo sempre noi tre a parte qualche volta con i cuginetti quindi mi piace questo cucinare comunitario e poi imparo nuove cose anch’io! Per esempio non avevo mai fatto la marmellata e dopo il corso mi sono cimentata vedrai presto i risultati su blog family 🙂

    Rispondi
  3. Anna (MMC) dice

    19 Gennaio 2012 alle 06:53

    Ma che bella iniziativa!
    Io adoro la mrmellta di arance!
    Certo che i tuoi piccoli sono brai, co una mammam come te non poteva esserediversamente! Un abbraccio

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    19 Gennaio 2012 alle 08:51

    grazie anna così mio fai arrossire 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie