supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Gnocchi di patate con le cozze

10 Luglio 2023 by angelaercolano Lascia un commento

Ecco una semplice ricetta per preparare i “gnocchi con le cozze”:

Ingredienti Gnocchi con le cozze:

500 g di gnocchi
1 kg di cozze fresche
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino (opzionale)
200 ml di vino bianco secco
Prezzemolo fresco tritato
Olio d’oliva extra vergine
Sale q.b.

Istruzioni Gnocchi con le cozze:

Pulisci le cozze: sciacquale sotto acqua corrente fredda e rimuovi eventuali alghe o impurità presenti sulle conchiglie con la retina di ferro. Scarta le cozze che sono rotte o che non si chiudono quando vengono toccate.

In una pentola capiente, aggiungi un filo d’olio d’oliva e fai soffriggere l’aglio tritato e il peperoncino (se lo desideri) a fuoco medio-basso per qualche minuto, fino a quando l’aglio diventa leggermente dorato e profumato.

Aggiungi le cozze nella pentola e versa il vino bianco. Copri la pentola con un coperchio e cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-8 minuti, fino a quando le cozze si aprono. Scarta le cozze che rimangono chiuse.

Una volta che tutte le cozze sono aperte, rimuovi le cozze dalla pentola e mettile da parte. Filtra il liquido di cottura attraverso un colino fine o una garza per rimuovere eventuali detriti.

Riporta il liquido di cottura nella pentola e lascialo ridurre a fuoco medio-alto per alcuni minuti fino a quando si addensa leggermente.

Nel frattempo, porta una pentola di acqua salata a ebollizione e cuoci gli gnocchi seguendo le istruzioni sulla confezione o fino a quando diventano al dente. Scolali e mettili da parte.

Se gli vuoi fare tu, qui trovi la ricetta degli gnocchi di patate.

Aggiungi le cozze al liquido di cottura addensato e fai cuocere per un minuto in modo che si insaporiscano.

Aggiungi gli gnocchi nella pentola con le cozze e mescola delicatamente per unire i sapori. Continua la cottura per un paio di minuti in modo che gli gnocchi si scaldino.

Spolvera con abbondante prezzemolo fresco tritato e un filo di olio d’oliva extra vergine.

Servi gli gnocchi con le cozze caldi e goditi questo delizioso piatto di pasta di mare.

Buon appetito, Angela.

English version

Here is a simple recipe to prepare “gnocchi with mussels”:

 

 Ingredients Gnocchi with mussels:

500 g of dumplings

1 kg of fresh mussels

2 cloves of garlic

1 chili pepper (optional)

200 ml of dry white wine

Chopped fresh parsley

Extra virgin olive oil

Salt to taste.

 

 Instructions Gnocchi with mussels:

Clean the mussels: rinse them under cold running water and remove any algae or impurities on the shells with an iron net. Discard any mussels that are cracked or don’t close when touched.

 

In a large pot, add a drizzle of olive oil and saute the minced garlic and red pepper (optional) over medium-low heat for a few minutes, until the garlic is lightly browned and fragrant.

 

Add the mussels to the pot and pour in the white wine. Cover the pot with a lid and cook over medium-high heat for about 5-8 minutes, until the mussels open. Discard the mussels that remain closed.

 

Once all the mussels are open, remove the mussels from the pot and set them aside. Strain the cooking liquid through a fine strainer or cheesecloth to remove any debris.

 

Return the cooking liquid to the pot and let it reduce over medium-high heat for a few minutes until it thickens slightly.

 

Meanwhile, bring a pot of salted water to a boil and cook the gnocchi according to package directions or until al dente. Drain them and set them aside.

 

If you want to make them yourself, you can find the recipe for potato gnocchi here.

 

Add the mussels to the thickened cooking liquid and cook for a minute to infuse the flavours.

 

Add the gnocchi to the pot with the mussels and stir gently to combine the flavors. Continue cooking for a couple of minutes so that the dumplings warm up.

 

Sprinkle with plenty of fresh chopped parsley and a drizzle of extra virgin olive oil.

 

Serve the gnocchi with mussels hot and enjoy this delicious seafood pasta dish.

 

Bon appetit, Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: crostacei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie