supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Parmigiana di melanzane

31 Agosto 2011 by angelaercolano 6 commenti

parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane a casa la fa Superdaddy perché a lui piace molto, invece io trovo che sia una procedura troppo lunga da fare soprattutto d’estate, quando ho poco tempo e fa caldo e di friggere non ho proprio voglia. Ciò non toglie che è un piatto che merita quindi veniamo alla ricetta.

Ingredienti Parmigiana di melanzane:

Melanzane 1,5 kg

mozzarella 300 g

Basilico qualche foglia

Olio d’ oliva 1 dl

Sale grosso 100 g (per togliere l’amaro dalle melanzane)

Pomodori passata 2 bottiglie da 700 ml l’una

Sale fino q.b.

Procedimento Parmigiana di melanzane:

Preparare la salsa di pomodoro semplice. Nel frattempo tagliare a strisce non troppo doppie le melanzane e metterle sotto sale o acqua acidulata (succo di limone) per farle spurgare l’amaro.

Friggerle e contemporaneamente tagliare la mozzarella a dadini. In un ruoto da forno alternare gli strati di salsa, melanzane, basilico e mozzarella fino alla fine degli ingredienti. Cuocere in forno a 180° per una mezz’oretta anche se poi dipende dal forno e dalla grandezza della parmigiana, buon appetito!

P.s. se c’è qualcuno come mia sorella che sta a dieta e vuole una soluzione più light, potete grigliarle le melanzane invece di friggerle.

Se avete la griglia elettrica  va bene, ancora meglio con le carbonelle oppure le grigliate con il grill del forno e quando sono cotte fate la parmigiana come fareste con le melanzane fritte (che sono più buone ;-).

English version

Eggplant Parmigiana Ingredients:

Aubergines 1,5 kg mozzarella 300 g

Basil a few leaves

Oil olive oil 1 dl

Large pepper 100 g (to remove the bitterness from the aubergines) Tomatoes passed 2 bottles of 700 ml the

Salt up to q.b.

Procedures Parmigiana of aubergines:

Prepare the simple tomato sauce. In the meantime, cut the aubergines into strips that are not too double and put them in salt or acidulated water (lemon juice) to purge the bitterness. Fry them and cut the mozzarella into small cubes at the same time. In a baking dish, mix the layers of sauce, aubergines, basil and mozzarella until the end of the ingredients. Bake at 180 degrees for half an hour even if it depends on the oven and the size of the parmigiana, good appetite!
P.Š. if there is someone like my sister who is on a diet and wants a lighter solution, you can grill the aubergines instead of frying them.If you have the electric grill it’s fine, even better with the charcoal or grill with the oven grill and when are cooked make the parmigiana as you would with fried aubergines (which are more good ;-).

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: cottura in forno, melanzane, mozzarella, piatto vegetariano, verdure

Commenti

  1. anna in irpinia dice

    31 Agosto 2011 alle 00:16

    Che buona!!Mia suocera la fa anche con le zucchine e la scamorza affumicata, mangiarla il giorno dopo è ancora più buona!!
    A giugno avevamo una quantità industriale di zucchine del nostro orto, lei le ha fritte e congelate, così all’ occorenza sono state tirate fuori e voilà la parmigiana era servita!!

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    31 Agosto 2011 alle 00:28

    cara anna hai proprio ragione! Solo che superdaddy preferisce le melenzane e visto che se la fà da solo 😉

    Rispondi
  3. solitaMente dice

    31 Agosto 2011 alle 09:18

    Nooooooooooo…non mi puoi proporre una portata del genere proprio quando ho deciso di riprendere una degna dieta alimentare!!!

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    31 Agosto 2011 alle 09:24

    ma quale dieta che sei uno stecchino ! 😉

    Rispondi
  5. solitaMente dice

    1 Settembre 2011 alle 10:56

    Ma quale stecchinooooooo che dal Trentino sono tornata con altri due chili in più sigh sigh sigh!!!!

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    1 Settembre 2011 alle 11:18

    si si voi secche dite tutte così! IO sono tornata con due kg dalla crociera di giugno e non se ne vogliono andare! Appena i Child tornano a scuola torno in palestra e spero di rimediare io a rinunciare al cibo proprio non ce la faccio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie