supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Friarielli (peperoncini verdi) e patate fritte

8 Agosto 2012 by angelaercolano Lascia un commento

friarielli-e-patate

I friarielli e patate  è un piatto che piace tanto a Superdaddy che se lo cucina da solo! I friarielli (in Italiano chiamati friggitelli) sono dei peperoncini verdi piccoli, più dolci dei peperoni normali.

Ingredienti per i friarielli (peperoncini verdi) e patate fritte:

Friarielli e patate in quantità 😉

Olio per friggere

Procedimento friarielli e patate:

Noi ce li abbiamo nel giardino: si lavano, si aprono e si levano i semini (la parte più scocciante). Mia suocera ad esempio li frigge interi con tutti i semi, ma a me non piace.

Si friggono in abbondante olio di semi bollente, si mettono a scolate l’olio sulla carta assorbente.

Mio marito li ama accompagnati dalle patatine fritte e tanto basilico.

Se volete una versione più light ma altrettanto saporita, in una padella scaldate l’olio extravergine di oliva e rosolate l’aglio in camicia per 3-4 minuti a fuoco moderato, poi aggiungete i friggitelli.

Saltate brevemente i friggitelli a fuoco vivace, dopodiché abbassate la fiamma, versate un po’ d’acqua e coprite con un coperchio. Cuocete i friggitelli per circa 10 minuti fino a quando non saranno appassiti.

Aggiustate di Sale/Pepe, togliete l’aglio e servite. Oppure se vi piace potete aggiungere anche qualche pomodorino per una versione “macchiata”.

Buon appetito Angela.

English version

Ingredients for friarielli (green peppers) and fried potatoes:

Friarielli and potatoes in quantity 😉

 

Fry oil

 

 Friarielli and potatoes procedure:

We have them in the garden: they wash, open, and sow the seeds (the most annoying part). My mother-in-law, for example, fry them whole with all the seeds, but I don’t like it.

 

Fry them in abundant boiling oil, drain the oil on absorbent paper.

 

My husband loves them accompanied by fries and lots of basil.

If you want a lighter but equally tasty version, heat the extra virgin olive oil in a pan and brown the unpeeled garlic for 3-4 minutes over medium heat, then add the friggitelli.

 

Skip the friggitelli briefly over high heat, then lower the heat, pour a little water and cover with a lid. Cook the friggitelli for about 10 minutes until they are wilted.

 

Season with salt / pepper, remove the garlic and serve.

 

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:antipasti, Ricette Contrassegnato con: fritture, PATATE, peperoncini verdi, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie