supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ragù di Zucca al Pomodoro

26 Aprile 2021 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato il:

Ragù di Zucca al Pomodoro

Avevo già preparato questa ricetta come Crema e mi è venuto in mente che quella che era avanzata poteva essere utilizzata per condire la pasta e creare così un ragù vegetariano.

Ragù di Zucca al Pomodoro, ingredienti:

500 ml di passata di pomodoro

400 g di zucca

2 cipolle

sale/pepe

olio evo

1 punta di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro.

Ragù di Zucca al Pomodoro procedimento:

Tagliate la zucca a cubetti e mettetela in pentola con salsa di pomodoro, la cipolla tritata finemente, se ce l’avete qualche foglia di basilico fresco, un pizzico di sale/pepe e 1 punta di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro.

Accendete la fiamma a fuoco lento e portate a cottura. Se necessario aggiungete un mestolo di acqua. Se ai vostri figli non piacciono i pezzi frullatelo prima di cuocere la pasta e condirla con questo ragù vegetariano.

Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked the:

 

Pumpkin Ragout with Tomato

 

I had already prepared this recipe as Crema and it occurred to me that the one that was left over could be used to season pasta and thus create a vegetarian ragù.

 

 Pumpkin Ragout with Tomato, ingredients:

500 ml of tomato sauce

 

400 g of pumpkin

 

2 onions

 

salt and pepper

 

extra virgin olive oil

 

1 pinch of sugar to remove the acidity of the tomato.

 

 Pumpkin Ragout with Tomato procedure:

Cut the pumpkin into cubes and put it in a pot with tomato sauce, the finely chopped onion, if you have some fresh basil leaves, a pinch of salt / pepper and 1 tip of sugar to remove the acidity of the tomato.

 

Light the flame on a low heat and cook. If necessary, add a ladle of water. If your children don’t like pieces, whisk them before cooking the pasta and seasoning it with this vegetarian ragù.

 

Enjoy your meal Angela.

 

Archiviato in:Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie