supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Buddha Bowls vegetariano

13 Luglio 2020 by angelaercolano Lascia un commento

Le Buddha Bowls vegetariano, sono quelle ciotole di verdure, patate e legumi la cui particolarità sta nel fatto che gli ingredienti vengono posizionati separati e poi magari mescolati al momento di mangiarli.

Buddha Bowls vegetariano ingredienti:

Per 1 persona, moltiplicare per il numero dei commensali.

50 g riso pilaf
40 g ceci  (li ho sostituti con il farro)
10 pomodorino ciliegino
q.b. rucola
70 g piselli
1/2 carota o una piccola
10 faggiolini
q.b. salsa di soia se vi piace, personalmente la preferisco sul sushi.
Mi piace anche condire con:salsa allo yogurt, salsa greca (con l’aglio) a volte maionese
Olio evo

Buddha Bowls vegetariano procedimento:

Se usate i legumi secchi dovete metterli al bagno la sera prima e cucinarli per prima cosa perché ci vuole un sacco di tempo.

Personalmente cucino un chilo di legumi alla volta, li surgelo in barattoli da 250 g e li metto a scongelare la sera prima in frigorifero.

Altrimenti c’è sempre l’opzione di comprarli già cotti in barattolo.

Passate poi alla preparazione del dda fare in forno o in pentola bassa coprire il riso thailandese con un dito d’acqua aggiungere un po’ di sale e cuocere senza girare finché non è cotto a fuoco basso.

Lessate i piselli in una pentola con dell’acqua fredda finchè non risulteranno cotti, scolateli e fateli raffreddare.

Eliminate le estremita dei faggiolini, lavateli e lessateli in acqua leggermente salata per circa 15 minuti.

Dopodiché tagliate e pulite tutte le verdure che dovrete mangiare crude.

Alla fine componete la vostra ciotola di Buddha, mettendo tutto quello che avete cucinato, per mantenere separati gli ingredienti metto delle strisce di cartone all’interno della Bowl.

Aggiungendo un filo d’olio e se vi piace un po’ di salsa di soia altrimenti mettete il sale a mulinello, in genere io preferisco quello rosa dell’Himalaya.

Buon appetito Angela.

English version

The vegetarian Buddha Bowls, are those bowls of vegetables and legumes whose particularity lies in the fact that the ingredients are placed separate and then perhaps mixed at the time of eating them.

Vegetarian Buddha Bowls ingredients:

For 1 person, multiply by the number of diners.

50 g rice pilaf
40 g chickpeas, I replaced them with spelled
10 cherry tomato
q.s. rocket salad
70 g peas
1/2 carrot or a small one
10 beech trees
q.s. soy sauce if you like it, I personally prefer it on sushi.
I also like to dress with: yogurt sauce, Greek sauce (with garlic) sometimes mayonnaise.

Extra virgin olive oil

Buddha Bowls vegetarian procedure:

If you use dried legumes you have to put them in the bathroom the night before and cook them first because it takes a lot of time.

Personally, I cook a kilo of pulses at a time, freeze them in 250g cans and put them to thaw the night before in the fridge.

Otherwise there is always the option to buy them already cooked in a jar.

Then go on to prepare pilaf rice in the oven or in a low pot, cover the Thai rice with a finger of water, add a little salt and cook without turning.

Boil the peas in a pan with cold water until they are cooked, drain and let them cool.

 

Eliminate the ends of beech trees, wash them and boil them in lightly salted water for about 15 minutes.

 

Then cut and clean all the vegetables that you will need to eat raw.

 

In the end, compose your Buddha bowl by putting everything you have cooked, to keep the ingredients separate I put cardboard strips inside the Bowl.

Adding a little olive oil and if you like a little soy sauce, otherwise put the salt in a whirl, generally I prefer the pink Himalayan one.

 

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie