supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Rotolini di ricotta e spinaci

15 Dicembre 2009 by angelaercolano Lascia un commento

Ho trovato questa ricetta per cucinare i Rotolini di ricotta e spinaci e devo dire che è venuta proprio bene.

Ingredienti Rotolini di ricotta e spinaci:

600 gr. di lasagne fresche all’uovo

500 gr tra ricotta e philadelphia

parmigiano grattugiato, noce moscata, sale, pepe, 1/2 l di latte, 30 gr di burro, 50 gr di farina per la besciamella.

Procedimento Rotolini di ricotta e spinaci:

spinaci da lessare in acqua salata e poi frullare con il minipimer, aggiungere ai formaggi.

preparare la besciamella.

Lessare le lasagne al dente in acqua salata e con un cucchiaio di olio.

Stendere le pettole su un panno umido, spalmarci la crema di formaggio e spinaci, arrotolare, tagliare a metà mettere nella teglia precedentemente riempita di metà dell besciamella.

Mettere un pezzetto di formaggio al centro di ogni rotolino, quando la pirofila è piena cospargere di besciamella e formaggio grattugiato, infornare a 180° per 25 min.

buon appetito 😀

English version

Ingredients Ricotta and spinach rolls:

 

600 gr. of fresh lasagna all’uovo500 gr between ricotta and philadelphia parmigiano grated, nutmeg, salt, pepper, 1/2 l of milk, 30 gr of butter, 50 gr of flour for the bechamel.

Procedure Rolls of ricotta and spinach:

spinach to boil in salted water and then blend with the minipimer, add to the cheeses.

Prepare the béchamel.

Leave the lasagna in salted water and with a tablespoon of oil. Spread the scallops on a damp cloth, spread the cream of cheese and spinach, roll , cut halfway into the pan previously filled with half of the béchamel sauce.

Put a piece of cheese in the center of each roll, when the baking dish is full sprinkle with béchamel and grated cheese, bake at 180 degrees for 25 min. Good appetite 😀 Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: pasta, spinaci, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie