supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Zuppa di gamberi thailandese

27 Novembre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Zuppa di gamberi thailandese

La Zuppa di gamberi alla thailandese è una ricetta molto buona, soprattutto se vi piace il latte di cocco che ha un gusto molto particolare e dolce, che non piace a tutti.

Per esempio mio marito non lo preferisce essendo dolciastro.

Zuppa gamberi thailandese

I miei figli invece lo adorano quindi credo che proverò qualche altra ricetta con questo ingrediente.

Ecco per voi è la ricetta della Zuppa di gamberi thailandese.

Zuppa di gamberi thailandese ingredienti:

200 ml di latte di cocco
150 ml di brodo vegetale
8 gamberi
40 gr di noodles (ho usato quelli di riso)
80 gr di germogli di soia
zenzero fresco perché  lo zenzero secco non ho molto sapore.
erba cipollina
1 cipollotto
curry
1 cucchiaino di zucchero
1/2 peperone rosso
1 lime

Zuppa di gamberi thailandese procedimento:

sgusciate i gamberi, tagliate a listarelle il peperone e a fettine il cipollotto.
In una padella mettete un po’ di olio, aggiungete lo zenzero tritato e i gamberi.

In un pentolino unite il latte di cocco con il brodo e fate cuocere per 5 minuti senza raggiungere l’ebollizione.

Nella  padella dove avete cotto i gamberi e che avrete messo in caldo.
Aggiungete il peperone, i germogli di soia, l’erba cipollina spezzettata e  il cucchiaino di zucchero.

Cucinate per cinque minuti con il coperchio.

Aggiungete i noodles alla zuppa di latte di cocco e brodo, finché non saranno cotti (seguite le indicazioni sulla busta) poi spegnete il fuoco.

Mettete le verdure, qualche minuto prima di terminare la cottura trasferite i gamberi e lo zenzero nella zuppa e mescolate delicatamente.
Aggiungete ulteriore erba cipollina alla vostra zuppa di gamberi ed accompagnatela con il lime (se non lo avete in alternativa va bene anche il succo di mezzo limone).

Con lo zenzero che vi rimane potete preparare una bibita dissetante.

Oppure dei gustosi biscotti.

Mentre il latte di cocco è molto buono anche con il pollo.

English version

Thai prawn soup, a very good recipe especially if you like coconut milk which has a very particular taste, which not everyone likes. For example, my husband does not prefer being sweet.

My kids love it instead so I think I’ll try some other recipe with this ingredient.

Here for you is the recipe for Thai Shrimp Soup.

Thai prawn soup ingredients:

200 ml of coconut milk
150 ml of vegetable broth
8 prawns
40 gr of noodles (I used the rice ones)
80 gr of bean sprouts
fresh ginger because dry ginger does not have much flavor.
chives
1 spring onion
curry
1 teaspoon sugar
1/2 red pepper
1 lime

Thai Shrimp Soup Procedure:

shell the prawns, cut the pepper into strips and the onion into slices.
In a pan put a little oil, add the minced ginger and the prawns.

In a saucepan, add the coconut milk with the broth and cook for 5 minutes without boiling.

In the pan where you cooked the prawns and which you will have warmed.
Add the pepper, the bean sprouts, the chopped chives and the teaspoon of sugar.

Cook for five minutes with the lid on.

Add the noodles to the coconut milk and broth soup, until they are cooked (follow the instructions on the bag) then turn off the heat.

Put the vegetables, a few minutes before finishing cooking transfer the prawns and ginger to the soup and mix gently.
Add more chives to your shrimp soup and accompany it with lime (if you do not have it, the juice of half a lemon is fine as well).

With the ginger left over you can prepare a refreshing drink.

Or some tasty biscuits.

While coconut milk is also very good with chicken

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: crostacei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie