supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Baccalà fritto

23 Dicembre 2016 by angelaercolano Lascia un commento


Personalmente il baccalà preferisco cucinarlo in umido ma solo perché mi scoccia cucinarlo fritto, anche se è innegabilmente più buono!
Quello che vedete in foto l’ha preparato il marito di una mia cara amica.

Poggiato su un letto di besciamella e guarnito con pomodorino senza pelle, fili di peperoncino e sale rosso delle Hawaii.

Mi raccomando la frittura si sala solo alla fine e in questo caso pochissimo, perché il baccalà è già bello saporito di suo.

Ingredienti Baccalà fritto:

Baccalà dissalato 650 g Farina 00 30 g

Olio di semi 500 ml

Baccalà fritto procedimento:

Per preparare il baccalà fritto prendete il vostro filetto già dissalato, se utilizzate baccalà sotto sale serviranno almeno 3 giorni di ammollo per renderlo più dolce.

Togliete le spine, che sono sottili con una pinzetta.
Versate la farina in una ciotola e utilizzatela per infarinare il baccalà che avrete tagliato a pezzi, scuotete la farina in eccesso e mettete il baccalà su un vassoio.

Versate l’olio in un tegame e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura giusta (io metto un pezzetto di pane quando inizia a friggere lo tolgo e poi cucino) a meno che non avete la friggitrice in quel caso basta impostare la temperatura e aspettare che si spenga la luce rossa.

Friggere pochi pezzi per volta. In base a quanto lo avete tagliato doppio ci vorranno dai 4 ai 6 minuti, saranno pronti quando risulteranno ben dorati.
Scolateli e posizionarli su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

Buon appetito, Angela.

English version

Personally, I prefer to cook salted cod but only because it annoys me to cook it fried, even if it is undeniably better!
What you see in the picture was prepared by the husband of a dear friend of mine.

Rested on a bed of béchamel and garnished with skinless cherry tomatoes, threads of chili pepper and Hawaiian red salt.

I recommend frying you only salt at the end and in this case very little, because the cod is already quite tasty.

Fried cod ingredients:

Desalted cod 650 g 00 flour 30 g

Seed oil 500 ml

Fried codfish procedure:

To prepare the fried cod, take your fillet already desalted, if you use salted cod, it will take at least 3 days to soak it to make it sweeter.

Remove the thorns, which are thin with tweezers.
Pour the flour into a bowl and use it to flour the cod that you have cut into pieces, shake the excess flour and put the cod on a tray.

Pour the oil into a pan and heat it until it reaches the right temperature (I put a piece of bread when it starts to fry, I take it off and then I cook) unless you have the fryer in that case just set the temperature and wait for it turn off the red light.

Fry a few pieces at a time. Depending on how much you have cut it double it will take 4 to 6 minutes, they will be ready when they are golden brown.
Drain them and place them on a piece of kitchen paper to remove excess oil.

Enjoy your meal, Angela.

Related

Archiviato in:antipasti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie