supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La pasta del poverello

19 Novembre 2015 by angelaercolano 1 commento

la posta del poverello

La pasta del poverello

Non conoscevo questa ricetta finché non l’ho vista su internet, la dicitura giusta è napoletana ed è puveriello, povero ovvero della cucina di quando i soldi erano davvero pochi come nel dopoguerra.

E’ fondamentalmente una carbonara con l’aggiunta di un uovo all’occhio di bue sulla pasta o spaghetti che preferiate. Siccome i miei figli vanno pazzi per le uova all’occhio di bue, che in genere gli preparo all’inglese (la sera però non a colazione, siamo pur sempre italiani) con bacon e pane tostato, ho deciso di provare questa variante.

Devo dire che le aspettative non sono state tradite, è piaciuto molto e vi lascio la ricetta, così che possiate provare anche voi.

Ingredienti la pasta del poverello:

  • 4 uova
  • 200 g di spaghetti o pasta
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • formaggio grattugiato a piacere

Procedimento la pasta del poverello:

Mentre cuocete della pasta in abbondante acqua bollente e salata, in una padella aggiungete l’olio EVO e preparare 2 uova ad occhio di bue.

Una volta scolata la pasta,  adagiatela in un piatto e mescolarla con due uova precedentemente sbattute. Ponete sopra le uova cotte ad occhio di bue, spolverare con sale e pepe, e formaggio grattugiato a piacere pecorino o parmigiano.

Non mi resta che augurarvi buon appetito e fatemi sapere se questa ricetta è stata di vostro gradimento, buona giornata Angela.

The pasta of the poor man – english version

I did not know this recipe until I saw it on the internet, the right wording is Neapolitan and it is puveriello, poor or of the cuisine of when the money was very little as in the post-war period.

It is basically a carbonara with the addition of a bull’s eye egg on the pasta or spaghetti you prefer. Since my children are crazy about fried eggs, which I usually prepare for English (in the evening, however, not for breakfast, we are still Italian) with bacon and toasted bread, I decided to try this variant.

I have to say that the expectations have not been betrayed, I liked it very much and I leave you the recipe, so that you can try it too.

Poverello pasta ingredients:

4 eggs
200 g of spaghetti or pasta
2 tablespoons of EVO oil
Salt to taste.
pepper as needed.
grated cheese to taste

The pasta del poverello method:

While cooking the pasta in abundant boiling salted water, in a pan add the EVO oil and prepare 2 bull’s-eye eggs.

Once the pasta has drained, lay it on a plate and mix it with two previously beaten eggs. Place the cooked eggs on top, sprinkle with salt and pepper, and grated cheese to taste with pecorino or parmesan.

I just have to wish you a good appetite and let me know if this recipe was to your liking,

Have a good day Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: uova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie