supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Spaghetti alla caruso

9 Novembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

spaghetti alla caruso

Spaghetti alla caruso

Oggi ho preparato questo piatto di spaghetti, lo so che le zucchine non sono più di stagione ma io le friggo e le congelo quando è il momento opportuno. I peperoni stanno crescendo nell’orto e i pomodorini sono sempre disponibile, avevo tutto il necessario per preparare un piatto di pasta un po’ diverso.

Ingredienti Spaghetti alla caruso:

Peperoni 270 g, Pomodorini 500 g,  Zucchine piccole 250 g, Farina 00 25 g, Aglio 3 spicchi, Peperoncino 1, Basilico qualche foglia, Origano fresco/Prezzemolo fresco, Olio extravergine di oliva 40 g, Pecorino grattugiato (facoltativo) 100 g.

Procedimento Spaghetti alla caruso:

Lavate e tagliate per bene tutte le verdure, versatele in una ciotola con farina.

Mescolatele bene nella farina, togliete la farina in eccesso e friggetele in un tegame con l’olio bollente.

Quando saranno dorate scolatele ed adagiatele su un vassoio foderato con carta assorbente da cucina dopo un poco salatele. Tenetele da parte e intanto ponete sul fuoco a scaldare un tegame con l’acqua per la cottura della pasta. Quando avrà raggiunto il bollore salate. Procedete nel frattempo con la preparazione del condimento. Prendete una padella antiaderente dal fondo largo e fate soffriggere l’aglio.

Aggiungete i peperoni. Dopo prendete 1 peperoncino, privatelo del picciolo e dei semi e tagliatelo a pezzettini. Aggiungete anche il peperoncino in padella e lasciate rosolare gli ingredienti per 10 minuti. Se necessario aggiungete alcuni mestoli di acqua di cottura della pasta.

Togliete l’aglio ed unite i pomodori. Fate cuocere 5 minuti ed unite anche l’origano ed il basilico spezzettato grossolanamente, aggiustando di sale se necessario. Fate cuocere gli spaghetti, scolateli ancora al dente direttamente nella padella con il condimento.

A questo punto unite in padella anche le zucchine fritte. Tritate finemente il prezzemolo ed unitelo agli spaghetti per insaporire. Mescolate bene gli ingredienti per farli amalgamare. Se preferite potete spolverare i vostri spaghetti con del formaggio pecorino e buon appetito! Angela.

English version

Caruso spaghetti

Today I prepared this dish of spaghetti, I know that zucchini are no longer in season but I fry and freeze them when the time is right. Peppers are growing in the vegetable garden and cherry tomatoes are always available, I had everything I needed to prepare a slightly different pasta dish.

Caruso Spaghetti Ingredients:

Peppers 270 g, Cherry tomatoes 500 g, Small courgettes 250 g, Flour 00 25 g, Garlic 3 cloves, Chili pepper 1, Basil a few leaves, Fresh oregano / Fresh parsley, Extra virgin olive oil 40 g, Grated pecorino cheese (optional) 100 g.

Spaghetti alla caruso method:

Wash and cut all the vegetables well, pour them into a bowl with flour.

Mix them well in the flour, remove the excess flour and fry them in a pan with the hot oil.

When they are golden brown, drain them and place them on a tray lined with kitchen paper after a little salt. Keep them aside and meanwhile put on the fire to heat a pan with water for cooking the pasta. When it has reached a boil, add salt. In the meantime, proceed with the dressing preparation. Take a large-bottomed non-stick pan and fry the garlic.

Add the peppers. Then take 1 hot pepper, remove the stalk and seeds and cut it into small pieces. Also add the hot pepper in a pan and let the ingredients brown for 10 minutes. If necessary, add a few ladles of pasta cooking water.

Remove the garlic and add the tomatoes. Cook 5 minutes and also add the oregano and the coarsely chopped basil, adding salt if necessary. Cook the spaghetti, drain them still al dente directly in the pan with the sauce.

At this point add the fried courgettes to the pan. Finely chop the parsley and add it to the spaghetti to flavor. Mix the ingredients well to mix them. If you prefer you can sprinkle your spaghetti with pecorino cheese and enjoy your meal! Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: pasta, peperoni, pomodoro, ricetta vegetariana, ricette economiche, zucchine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie