supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come organizzare la dispensa

11 Novembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

Come organizzare la dispensa

Come organizzare la dispensa

Organizzare la dispensa è importante per evitare di dover buttare cibo oppure acquistare doppioni che poi non sappiamo come consumare. Personalmente non ho una dispensa molto ricca perché cerco sempre di mangiare fresco e come sapete faccio sempre il menù settimanale quindi è raro che mi avanza del cibo, che sia deperibile o meno. Quindi ho uno scomparto per la pasta/riso, uno per i barattoli, un’altro per il necessario per la colazione/merenda con: biscotti, pane, cereali etc. Infine il lato delle bottiglie dove c’è: l’olio, l’aceto, i pomodori e così via.

Una volta al mese tiro tutto fuori, controllo le scadenze, pulisco i ripiani con la mia miscela ecologica ed economica fatta di: acqua, gocce di lavanda e aceto, poi rimetto tutto a posto. Mi sono trovata bene, soprattutto per il ripiano delle pentole, a mettere le tovaglie cerate, tagliate della giusta misura per pulire agevolmente e non far macchiare il mobile. Mi raccomando non usate per fare questo lavoro la carta adesiva altrimenti sarà davvero complicato toglierla, invece la tela cerata potete sostituirla quando volete, se vi da fastidio che si muove bloccatele con delle puntine da disegno.

spezie

 

Uno scaffale a cui tengo molto  è quello delle spezie, mi piace averle di tutti i generi e le utilizzo tanto, ma i barattoli in cui escono sono davvero brutti, così ho acquistato questi di Ikea tutti uguali. Li ho messi in un vassoio di carta, così posso facilmente toglierli e metterli tutti insieme quando devo pulire.

Ho etichettato tutte le spezie con le etichette per scrivere cosa contengono così evitare di sbagliarmi quando le utilizzo, voi usate organizzare la dispensa? Avete consigli da darmi?

 

Related

Archiviato in:Lifestyle, Pulizie, tester Contrassegnato con: casa, cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie