supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sfatiamo tutti i falsi miti sul pollo

2 Ottobre 2014 by angelaercolano Lascia un commento

#wilpollo

Sabato sono andata all’evento #wilpollo dove oltre ai tanti esperti, c’era anche lo chef Simone Rugiati, abbiamo fatto tante domande riguardanti il pollo così da sfatare tutti i falsi miti sul pollo e preparato anche una gustosa ricetta, che presto condividerò con voi.

Il colore del petto di pollo dipende da cosa mangia il pollo, se lo vedete più giallo e perché mangia soprattutto semi di girasole. Esistono tantissimi pregiudizi per quello che riguarda il pollo, che è anche uno degli alimenti più amati da noi italiani.

227140_1488645441393559_1088591191429452117_n

Ad esempio avevo letto che vengono dati loro mangimi a base di pesce: mi hanno assicurato che non è così, è assolutamente vietato per legge ovviamente parliamo solo di polli italiani. Se vi e’ capitato del vostro pollo puzzasse di pesce è perché probabilmente è andato storto qualcosa nella catena del freddo, sia da parte del supermercato, oppure da parte vostra mentre lo portavate a casa. Mi raccomando non acquistate pollo in offerta, probabilmente se controllate la scadenza è molto vicina!

10649678_10203951096930506_6397978161109540937_n

Se il pollo prende l’antibiotico non viene subito messo nella filiera, il limite per l’antibiotico li sa’ il veterinario dell’ASL che lo somministra, ovviamente l’antibiotico si da’ solo al pollo se si ammala e dopo passato il periodo in cui l’antibiotico è in circolo si rimette in filiera, (di certo non lo buttano)!

Occhio che questo vale ovviamente solo per i polli italiani. Su questo alimento siamo autonomi al 108% unico caso sulla carne.

I polli non hanno ormoni e’ un falso mito, perfino esperti del settore (vedi pediatri) lo dicevano ma non è così. E’ successo una volta trenta anni fa’ che fosse trovato nel pollo ma giustamente è rimasto impresso nella mente delle persone.

parlare del pollo

Il ‪#‎pollo‬ sono 50 anni che viene allevati a terra! Quindi quando vi fanno vedere quei video con gli animali in gabbia sono le galline ovaiole, per le quali comunque sono state promulgate nuove leggi per aumentare il loro benessere. Se acquistassimo tutte uova delle galline allevate a terra, probabilmente non ce ne sarebbero più in gabbia.

L’antibiotico resistenza esiste, come succede anche negli uomini, i polli stanno formando una resistenza agli antibiotici.

Però questo e’ un problema più del veterinario e dell’allevatore, in quanto se ammalati potrebbero morire. Per noi non ci sono pericoli, i batteri al calore muoiono, quindi la regola che vale sempre e per tutti i cibi è: cuocere bene.

Spero di avervi aiutati a dissipare un po’ di dubbi Angela.

 



Related

Archiviato in:Attualità, Vita da mamma Contrassegnato con: pollo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie