supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Linguine ai gamberetti

7 Agosto 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato le:

Linguine ai gamberetti

Mio figlio Second adora i crostacei e i molluschi, oggi mangiava a casa (tre volte mangia a scuola perché ha l’orario lungo). Così ho deciso di preparargli un piatto che ero certa gli sarebbe piaciuto.

Ingredienti Linguine ai gamberetti:

320 g di linguine

300 g di code di gamberi

150 g di gamberetti

200 g di pomodorini rossi

sale e pepe q.b.

olio extra vergine d’oliva

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di vodka

prezzemolo fresco

2 cucchiai di pistacchi tostati

Preparazione Linguine ai gamberetti:

Lavate i pomodorini, scottateli in acqua bollente ed eliminate la buccia e i semi e tagliateli a dadini (siccome io non ho pazienza e i miei figli non si lamentano di semi e pelli li taglio semplicemente).

Lavate e sgusciate le code di gambero, eliminate il budellino e fate altrettanto con i gamberetti (a meno che non li utilizzate surgelati e già puliti, in questo caso dovete metterli preventivamente a scongelare in un piatto nel frigorifero).

In una padella larga mettete a imbiondire lo spicchio d’aglio intero, unite le code di gambero e i gamberetti. Fate dorare per un paio di minuti, sfumate con la vodka e togliete dal fuoco.

Eliminate l’aglio e rimettete la padella sul fuoco. Unite i pomodori e fateli cuocere a fiamma media per 4 minuti, poi unite una presa di sale/pepe, mescolate e fate cuocere ancora per 2 minuti.

Unite le code e i gamberetti ai pomodori, aggiungete il prezzemolo tritato. Mescolate e dopo 1 minuto spegnete, mantenendo coperto.

Cuocete le linguine al dente in acqua salata e scolatele direttamente nella padella, aggiungendo poca acqua di cottura. Mantecate velocemente, unite i pistacchi e sistemate la pasta al centro dei piatti.

Buon appetito Angela.

English version

Today I cooked the:

Shrimp Linguine

My son Second loves crustaceans and molluscs, today he ate at home (he eats at school three times because he has long hours). So I decided to prepare him a dish that I was sure he would have liked.

Shrimp Linguine Ingredients:

320 g of linguine

300 g of prawn tails

150 g of shrimp

200 g of red cherry tomatoes

Salt and Pepper To Taste.

extra virgin olive oil

1 clove of garlic

2 spoons of vodka

fresh parsley

2 tablespoons of toasted pistachios

Shrimp Linguine Preparation:

Wash the tomatoes, scald them in boiling water and remove the peel and seeds and cut them into cubes (since I have no patience and my children do not complain of seeds and skins I simply cut them).

Wash and peel the prawn tails, remove the gut and do the same with the prawns (unless you use them frozen and already cleaned, in this case you have to put them beforehand to defrost on a plate in the refrigerator).

In a large pan, brown the whole garlic clove, add the prawn tails and the prawns. Brown for a couple of minutes, blend with the vodka and remove from the heat.

Remove the garlic and put the pan back on the heat. Add the tomatoes and cook over medium heat for 4 minutes, then add a pinch of salt / pepper, mix and cook again for 2 minutes.

Add the tails and the shrimp to the tomatoes, add the chopped parsley. Stir and after 1 minute turn off, keeping covered.

Cook the linguine al dente in salted water and drain them directly into the pan, adding a little cooking water. Stir quickly, add the pistachios and place the pasta in the center of the plates.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: crostacei, pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie