supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sartù di riso alla napoletana

11 Dicembre 2013 by angelaercolano 2 commenti

Mio cognato non ama la pasta così quando a pranzo c’è lui mi sbizzarrisco con le ricette di riso, oggi ho preparato il Sartù di riso alla napoletana.

ingredienti Sartù di riso alla napoletana:

-700 g di riso per risotti

-pangrattato q.b.

per il ripieno Sartù di riso alla napoletana:

-350 g di mozzarella

-3 uova sode

-250 piselli freschi sgranati

-200 g di parmigiano grattugiato

Per le polpettine Sartù di riso alla napoletana:

-300 g di carne macinata

-50 g di pane raffermo

-1 uovo

-parmigiano grattugiato

-prezzemolo tritato q.b.

-1 spicchio di aglio tritato

per il ragù Sartù di riso alla napoletana:

-1 l. di passata di pomodoro

-1 cipolla

-1 kg di puntine di maiale

-350 g di salsicce

-1 dl di olio di oliva

-100 g di burro

-1,5 dl di vino

Procedimento Sartù di riso alla napoletana:

Preparate il ragù di pomodoro nel modo classico.

Procedete poi alla preparazione delle polpettine. Friggetele in abbondante olio ben caldo e lasciatele sgocciolare su carta assorbente.

Cuocete il riso in abbondante acqua salata.

Nel frattempo preparate gli ingredienti per il ripieno: tagliate a fettine la mozzarella, le uova sode e le salsicce cotte nel ragù. Lessate i piselli e scolateli.

Scolate il riso al dente, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e conditelo con una parte del ragù.

Imburrate una tortiera e cospargerla di pangrattato.

Mettete sul fondo un strato di riso, quindi uno strato di ingredienti del ripieno, cospargete di abbondante formaggio grana e procedete alternando uno strato di riso e uno di ripieno fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con un strato di riso, parmigiano pane grattugiato e fiocchetti di burro.

Cuocere in forno preriscaldato a 150′-200’C per 30 minuti circa, fino a quando la superficie del sartù sarà ben colorita.

English version

My brother-in-law does not like pasta so when he is at lunch I indulge in rice recipes, today I prepared the Neapolitan rice Sartù.

Neapolitan rice sartù ingredients:

-700 g of rice for risotto

– breadcrumbs to taste

for the Neapolitan rice Sartù filling:

-350 g of mozzarella

-3 boiled eggs

-250 shelled fresh peas

-200 g of grated Parmesan

For the Neapolitan Sartù rice balls:

-300 g of minced meat

-50 g of stale bread

-1 egg

-grated Parmesan cheese

– chopped parsley to taste

-1 clove of minced garlic

for the Neapolitan Sartù rice sauce:

-1 l. of tomato sauce

-1 onion

-1 kg of pork tips

-350 g of sausages

-1 dl of olive oil

-100 g of butter

-1.5 dl of wine

Neapolitan Sartù rice procedure:

Prepare the tomato ragù in the classic way.

Then proceed to the preparation of the meatballs. Fry them in plenty of hot oil and let them drain on absorbent paper.

Cook the rice in abundant salted water.

In the meantime, prepare the ingredients for the filling: cut the mozzarella, the hard-boiled eggs and the sausages cooked in the ragù into slices. Boil the peas and drain them.

Drain the rice al dente, pass it under cold water to stop cooking and season it with a part of the sauce.

Butter a cake pan and sprinkle it with breadcrumbs.

Put a layer of rice on the bottom, then a layer of filling ingredients, sprinkle with plenty of parmesan cheese and proceed alternating one layer of rice and one of filling until the ingredients are used up. Finish with a layer of rice, Parmesan breadcrumbs and flakes of butter.

Bake in a preheated oven at 150′-200’C for about 30 minutes, until the surface of the sartù is well colored.

Enjoy Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: carne, formaggio, pomodoro, riso, uova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie