supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Dove acquistate il vino?

14 Gennaio 2013 by angelaercolano 4 commenti

Superdaddy adora il vino, lo fà anche da solo acquista l’uva e i bambini partecipano con divertimento alla vendemmia. Però ne esce un vino molto corposo e pesante che non piace a tutti.

Siccome domenica avremo amici a casa per pranzo, momento in cui è d’obbligo per il mio maritino arrostire una bella fetta di carne (possibilmente Chianina) affiancata da un buon vino rosso, mi sono messa alla ricerca di un’ enoteca online.

Ho trovato l’Enoteca Cantine dei Dogi che mi è sembrata molto ben fornita, ho aspettato comunque la sera che il marito tornasse dal lavoro per fare l’ordine, perché è lui il vero esperto di vini. A me piace solo berlo 😉 La comodità è che abbiamo potuto farlo direttamente da casa, quando avevamo tempo e voglia, senza stressarci e verrà recapitato qui da noi senza dover fare alcuno sforzo. Cosa potevamo chiedere di meglio?

E voi cosa preferite bere in compagnia, anche voi come noi vi rilassate davanti ad un bicchiere di buon vino?

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: carne, pranzo, vino

Commenti

  1. maris dice

    14 Gennaio 2013 alle 17:54

    Io ho risolto il problema: mio marito è astemio totalmente e io non amo il vino, bevo volentieri solo la birra…quindi non lo compro 😀

    A parte gli scherzi, mio padre era abbastanza amante del buon vino e anche lui come te negli ultimi anni acquistava del vino facendoselo recapitare a casa, ma non lo ordinava on line (non era tecnologico) bensì telefonicamente o tramite coupon da compilare e spedire, di solito era una ditta piemontese di cui però non rammento il nome.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      15 Gennaio 2013 alle 09:34

      Io normalmente non bevo però quando siamo in compagnia si mi piace, con moderazione ovviamente 😉

      Rispondi
  2. lucyinvacanzadaunavita dice

    14 Gennaio 2013 alle 18:53

    Certo che sì!! Davanti a un bicchiere di buon vino o di una fresca birra 🙂 Ho imparato ad amare il vino buono, quando andiamo in Sardegna d’estate torniamo con la riserva di vermentini per tutto l’anno! E da qualche tempo ho scoperto anche la birra artigianale. Qui vicino a casa mia ci sono dei monaci benedettini che ne producono una buonissima!
    In più il marito lavora sulle colline piacentine, vicino ad una cantina sociale. Il rosso, quello buono da tutti i giorni, lo prendiamo lì. I rossi da meditazione e da festa, invece sono assolutamente toscani e piemontesi. Il marito con origini toscane, io piemontese potevamo non apprezzare il vino? Un abbraccio e a presto!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      15 Gennaio 2013 alle 09:31

      Brava! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie