supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cavolo nero in padella

29 Gennaio 2024 by angelaercolano Lascia un commento

Il cavolo nero è una tipica verdura Toscana, si usa soprattutto nella ribollita e a volte le trovo anche nel mio supermercato. Mi piace perché non è amara come broccoli, quindi i bambini la preferiscono.

Cavolo nero in padella, ingredienti:

Cavolo nero

olio EVO

Sale

Pepe

1 aglio

Cavolo nero in padella, procedimento:

Mettete il cavolo in una pentola con abbondante acqua salata e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti.
Dopodiché scolatelo, raffreddatelo in una ciotola d’acqua fredda per preservarne anche il colore verde, strizzatelo e sminuzzatelo con un coltello.

A questo punto, prendete lo spicchio d’aglio svestito e il peperoncino (non lo uso perché ai miei figli non piace) e fateli rosolare in una padella antiaderente con un paio di cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

Aggiungete in padella il cavolo nero, regolate di sale/pepe e mescolate per insaporire.

Accompagnate con del buon pane toscano tostato e un bicchiere di vino rosso.

Buon appetito Angela

English version

Black cabbage is a typical Tuscan vegetable, it is mainly used in ribollita and sometimes I also find them in my supermarket. I like it because it’s not bitter like broccoli, so kids prefer it.

 

Pan-fried black cabbage, ingredients:

Black cabbage

 

extra virgin olive oil

 

salt

 

Pepper

 

1 garlic

 

Pan-fried black cabbage, procedure:

Put the cabbage in a saucepan with plenty of salted water and let it cook for about 15 minutes.

Then drain it, cool it in a bowl of cold water to preserve its green colour, squeeze it and chop it up with a knife.

 

At this point, take the undressed clove of garlic and the chilli pepper (I don’t use it because my children don’t like it) and brown them in a non-stick pan with a couple of tablespoons of extra virgin olive oil.

 

Add the black cabbage to the pan, season with salt/pepper and stir to flavour.

 

Accompany with good toasted Tuscan bread and a glass of red wine.

 

Bon appetit Angela

Archiviato in:Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Pasta con salsiccia melanzane e provola
  • Ricetta di polpette di riso e carne
  • Germogli di soia in padella

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.