supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Apple pie – torta di mele

17 Ottobre 2022 by angelaercolano Lascia un commento

In Olanda ho cucinato la torta di mele perché a mio figlio First piace molto e lui ha compiuto 14 anni. Quindi l’abbiamo fatta diventare una torta per il compleanno.

Apple pie – torta di mele Ingredienti:

PER LA PIE CRUST

farina 00 320 g (fredda da frigorifero)
burro 220 g (a cubetti congelato)
acqua ghiacciata 170 g
aceto di mele 10 g (freddo)
zucchero semolato 20 g
sale 1 grosso pizzico

PER IL RIPIENO

mele 1,5 kg
amido di mais 40 g
zucchero semolato 150 g
burro 40 g (temperatura ambiente)
cannella 1 cucchiaino

PER SPENNELLARE

uova 1
zucchero semolato 10 g
cannella in polvere ¼ di cucchiaino

APPLE PIE: PROCEDIMENTO

Quando gli ingredienti per formare la pie crust saranno completamente freddi, poni in un robot da cucina munito di lame (io ho usato il bimby): la farina, il burro, lo zucchero e il sale, quindi aziona la macchina alla massima potenza per circa 15 secondi fino ad ottenere delle briciole di medie dimensioni.

Trasferisci ora il composto ottenuto in una ciotola piuttosto capiente e aggiungi l’acqua e l’aceto, poi velocemente con la punta delle dita impasta il tutto per amalgamare gli ingredienti senza rendere il composto liscio: dovrai, infatti, ottenere delle briciole.

Rovescia tutto su un piano di lavoro e forma due palline, ricoprile con la pellicola trasparente.  Mettile in frigorifero per almeno un’ora a rassodare.

PER IL RIPIENO

A questo punto prepara le mele: sbucciale ed elimina il torsolo centrale per ottenere poi delle fettine spesse 1,5-2 cm; poi tagliale ancora in due nel senso della lunghezza e riponile in una ciotola.

Mischia lo zucchero con la cannella in polvere e rovescia il tutto sopra le mele tagliate; mescola per bene il tutto e lascia macerare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente.

Prendi la tortiera, ungila col burro e infarinala, oppure coprila con carta forno bagnata e strizzata. Adesso prendi una base di impasto e stendila su un piano di lavoro con il mattarello a uno spessore di 0,5 cm.

Sempre aiutandoti con il mattarello, adagiala sulla tortiera in modo che debordi di un paio di cm dalla tortiera, quindi rimettila in frigorifero per 30 minuti e torna nuovamente alle mele.

Con un colino, scola le mele dal succo direttamente in un pentolino. Fai scaldare il succo sul fuoco per farlo addensare, quindi unisci il burro e lascia cuocere lo sciroppo per un altro paio di minuti, infine spegni e lascia intiepidire.

Aggiungi l’amido di mais nella ciotola con le mele, mescolando per bene. Adesso disponi le mele nella tortiera, versandoci sopra lo sciroppo ormai tiepido e poni nuovamente la torta nel frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, puoi stendere il secondo disco di pie crust e adagiarlo sulle mele, chiudi poi i bordi dei due dischi pizzicandoli.

Finito di chiudere i bordi esterni, pratica 4 tagli verticali sulla superficie della torta con un coltellino affilato, che serviranno a fare fuoriuscire il vapore durante la cottura in forno.

PER LA COTTURA

Infine, sbatti l’uovo e spennella tutta la superficie della torta. I una ciotola a parte mischia lo zucchero con la cannella in polvere e con questo cospargi tutta la superficie della apple pie. Inforna in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40-45 minuti, finché la superficie sarà ben dorata. Lascia raffreddare e assestare la torta prima di servirla, buon appetito Angela.

English version

Apple pie – apple pie Ingredients:

FOR THE PIE CRUST

flour 00 320 g (cold from refrigerator)
butter 220 g (frozen cubed)
ice water 170 g
apple cider vinegar 10 g (cold)
caster sugar 20 g
salt 1 large pinch

FOR THE STUFFING

apples 1,5 kg
corn starch 40 g
granulated sugar 150 g
butter 40 g (room temperature)
cinnamon 1 tsp

TO BRUSH

eggs 1
granulated sugar 10 g
ground cinnamon ¼ tsp

APPLE PIE: PROCEDURE

When the ingredients to make the pie crust are completely cold, place in a food processor equipped with blades (I used the bimby): the flour, butter, sugar and salt, then operate the machine at maximum power for about 15 seconds until you get medium sized crumbs.

Now transfer the mixture obtained in a rather large bowl and add the water and vinegar, then quickly with your fingertips mix everything to mix the ingredients without making the mixture smooth: you will, in fact, need to obtain crumbs. Pour everything onto a work surface and form two balls, cover them with plastic wrap. Put them in the refrigerator for at least an hour to firm up.

FOR THE STUFFING

At this point prepare the apples: peel them and remove the central core to then obtain 1.5-2 cm thick slices; then cut them again in two lengthwise and place them in a bowl. Mix the sugar with the ground cinnamon and pour everything over the cut apples; mix everything well and leave to macerate for at least half an hour at room temperature.

Take the cake pan, grease it with butter and flour it, or cover it with wet and squeezed parchment paper. Now take a dough base and roll it out on a work surface with a rolling pin to a thickness of 0.5 cm. Still helping yourself with a rolling pin, lay it on the cake pan so that it overflows a couple of cm from the cake tin, then put it back in the refrigerator for 30 minutes and return to the apples again.

With a strainer, drain the apples from the juice directly into a saucepan. Heat the juice on the stove to thicken it, then add the butter and cook the syrup for another couple of minutes, then turn off and let it cool. Add the cornstarch to the bowl with the apples, mixing well. Now place the apples in the pan, pouring the lukewarm syrup on top and place the cake in the refrigerator again.

After the necessary time, you can spread the second pie crust disk and lay it on the apples, then close the edges of the two disks by pinching them. Once you have finished closing the outer edges, practice 4 vertical cuts on the surface of the cake with a sharp knife, which will serve to make the steam escape during baking.

FOR THE COOKING

Finally, beat the egg and brush the entire surface of the cake. In a separate bowl, mix the sugar with the ground cinnamon and sprinkle the entire surface of the apple pie with it. Bake in a preheated static oven at 200 ° for about 40-45 minutes, until the surface is golden brown. Let the cake cool and settle before serving, good appetite Angela.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: frutta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Menù settimanale febbraio 2023
  • Il santo, il surfista e l’amministratore delegato
  • Come si cucina il Masaman curry

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi