supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tigelle o crescentine fatte in casa

29 Novembre 2021 by angelaercolano Lascia un commento

Le tigelle dette anche crescentine le ho provate la prima volta a Milano quando sono andata a vedere l’Expo.

C’era un banchetto di Modena che le riempiva con diversi tipi di salumi e formaggi.

Ho provato a prepararle e alla fine non è difficile, sono dei panini piccoli tipo saltinbocca da riempire. A volte al supermercato si trovano anche già pronti.

Mi hanno spiegato che il nome deriva dal recipiente di coccio dove vengono cotte per alcuni minuti, la tigelliera.

Non so nemmeno che forma abbia questa particolare pentola quindi ho usato la mia normale padella in pietra lavica.

Tigelle o crescentine ingredienti:

500 gr di farina 00
120 ml di acqua
120 ml di latte
20 gr di lievito di birra
30 gr di strutto (non lo avevo e l’ho sostituito con il burro)
10 gr di sale

Tigelle o crescentine fatte in casaprocedimento:

Se avete la planetaria mettete nella ciotola la farina, il lievito disciolto in acqua e latte e cominciate a impastare con il gancio, poi unite lo strutto e il sale.

Personalmente posseggo il Bimby quindi ho messo tutti gli ingredienti contemporaneamente nel boccale Ho impostato la funzione Spiga per 2 minuti e l’impasto era pronto.

Mettete l’impasto in una ciotola e copritelo con la pellicola e Lasciatelo riposare per almeno 2 ore o finché il volume non sarà raddoppiato.

A questo punto stendete l’impasto con il mattarello su un piano infarinato, tagliate con il coppapasta e mettete le tigelle a crescere per un’altra mezz’ora

Dopodiché cucinatele scaldando una padella antiaderente e cuocetele da entrambi i lati, a fuoco medio.

Tagliatele a metà e farcitele con salumi e formaggi.
Buon appetito Angela.

English version

The Tigelle also said growing I first try to Milan when I went to see the Expo. There was a banque of Modena that filled it with different types of salami and cheeses.

I tried to prepare them and in the end is not difficult, they are small sandwich soldinum to fill.

Sometimes the supermarket are also ready for ready. They explained that the name comes from the coconut container where they are cooked for a few minutes, the beigehr.

I do not even know that it has this particular pot so I used my normal lava stone pan.

Tigelle or crescentine ingredients:

500 gr of flour 00

120 ml of water

120 ml of milk

20 gr of beer yeast

30 gr of lard (I did not have and I replaced with butter)

10 GR of salt

tigelle or crescentine proceedings:

if you have the planetary put the flour, the dissolved yeast in water and milk and start kneeling with the hook, then join the lard and the and the salt.

Personally I possess the Bimby so I put all the ingredients at the same time in your mouth I set the Spiga function for 2 minutes and the dough was ready.

Put the dough in a bowl and cover it with the film and let it rest for at least 2 hours or until the volume will not be doubled.

At this point, the dough with the roller ride on a flourished plate, cut with the coppap and put the gyps to grow another one half after which they cooker heating by a non-stick and pouching themselves from both sides, in average fire.

Cut themselves halfway and stuffed with salami and cheeses.

Good appetite Angela.

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: lievitati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie