supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pasta philadelphia pomodorini e pesto

20 Aprile 2020 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho cucinato la:

Pasta philadelphia pomodorini e pesto

Pasta philadelphia pomodorini e pesto ingredienti:

Due cubetti di Philadelphia da 25 grammi.

Io compro sempre le confezioni con i cubetti piccoli perché anche se costano un po’ in più, durano più tempo.

La confezione grande una volta aperta si deve consumare subito entro 3-4 giorni tenuta in frigorifero altrimenti si perde.

Pesto

Sul link trovate la ricetta per farlo in casa altrimenti potete anche acquistare quelli freschi nel banco frigo del supermercato che sono altrettanto buoni.

400 g di pasta per 4 persone

300 g di pomodorini

Mezza cipolla o se preferite uno spicchio di aglio

sale/pepe

olio EVO

mezzo bicchiere di vino bianco.

A chi piace può aggiungere anche il pomodorino piccante.

Pasta philadelphia pomodorini e pesto procedimento:

Per prima cosa non tagliare la cipolla, soffriggere in una padella con olio evo, aggiungere i pomodorini che avrete precedentemente lavato è tagliato a metà, il vino bianco, sale, pepe eventualmente 1 cucchiaino di zucchero nel caso i pomodorini fossero aspri, peperoncino se vi piace.

Lasciare cuocere 15-20 minuti a fuoco basso. Aggiungere a questo punto il pesto e nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta.

Conservare un po’ di acqua di cottura con cui stemperare nella padella la Philadelphia, aggiungere la pasta, scolata al dente, continuare a cuocere e servire ben caldo.

Buon appetito Angela.

English version

Pasta with Philadelphia tomatoes and pesto

Philadelphia pasta with cherry tomatoes and pesto ingredients:

Two 25 gram Philadelphia cubes.

I always buy packages with small cubes because even if they cost a little more, they last longer.

Once opened, the large package must be consumed immediately within 3-4 days, kept in the refrigerator otherwise it will be lost.

Pesto

On the link you will find the recipe to do it at home otherwise you can also buy fresh ones in the supermarket counter that are just as good.

400 g of pasta for 4 people

300 g of cherry tomatoes

Half onion

salt and pepper

extra virgin olive oil

half a glass of white wine.

Those who like it can also add the spicy tomato

Cherry tomato and pesto paste procedure:

First, do not cut the onion, fry in a pan with extra virgin olive oil, add the tomatoes that you have previously washed, cut it in half, the white wine, salt, pepper, if necessary, 1 teaspoon of sugar if the cherry tomatoes were sour, chilli pepper if you like.

Cook 15-20 minutes on low heat. At this point add the pesto and in the meantime cook the pasta in plenty of salted water.

Keep a little cooking water with which to melt the Philadelphia in the pan, add the pasta, al dente, continue to cook and serve hot.

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette, ricette vegetariane Contrassegnato con: verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Germogli di soia in padella
  • Risotto cacio e pepe, ricetta
  • kitchari ricetta con fagioli mung

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie