supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Zuppa con zucca, lenticchie e patate

18 Giugno 2018 by angelaercolano 2 commenti

Cucino spesso la zucca perché in famiglia piace, oltre a questa ricetta che la prima volta che la preparo, se clicchi sul link troverai altre ricette con questa verdura. Le faccio crescere nel giardino ed essendo molto grandi le congelo per poi cucinarle quando non è più periodo come adesso. Questa zuppa è davvero buona anche tiepida, ovviamente senza pasta in questo caso.

Zuppa con zucca, lenticchie e patate Ingredienti:

  • 500 gr di zucca tagliata a pezzi
  • 300 gr di patate pelate e tagliate a tocchetti
  • 100 gr di lenticchie
  • 2 spicchi di aglio pelati
  • 3 foglie di salvia e 2 rametti di rosmarino
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale/pepe
  • acqua fredda

Zuppa con zucca, lenticchie e patate Procedimento:

Per prima cosa mettete a bagno le lenticchie e poi cucinarle, a meno che non volete utilizzare quelle in barattolo. Personalmente le cucino tutte insieme e poi le congelo in barattoli piccoli da scongelare all’occorrenza.

Nella pentola mettete: 2 spicchi di aglio sbucciati, i pelati, le 3 foglie di salvia e i 2 rametti di rosmarino con i
4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiustate di sale/pepe aggiungete poi, le patate e dopo dieci minuti la zucca tagliate a cubetti piccoli, mescolate e lasciate insaporire per 5 minuti.

Infine versate l’acqua fredda fino a coprire le verdure.

Mescolate, abbassate la fiamma, coprite la pentola e lasciate cuocere. Dopo circa 20 minuti di cottura, togliete dal fuoco e se vi piace frullate il minestrone con un frullatore ad immersione, sinceramente io preferisco lasciarlo a pezzi e aggiungo i crostini.

I miei figli lo preferiscono con la pasta,  così 10 minuti prima della fine della cottura aggiungo i tubettini.  Un filo d’olio a crudo, eventualmente parmigiano grattugiato.

Anni fa avevo fatto una ricetta simile, la pasta e patate con le lenticchie altrettanto buona!

Buon appetito Angela.

English version

I often cook pumpkin because in family it likes, besides this recipe that the first time I prepare it, if you click on the link you will find other recipes with this vegetable. I grow them in the garden and being very large I freeze them and then cook them when it is no longer the period like now. This soup is really good even warm, obviously without pasta in this case.

Soup with pumpkin, lentils and potatoes Ingredients:

500 g of pumpkin cut into pieces
300 gr of peeled and chopped potatoes
100 gr of lentils
2 peeled cloves of garlic
3 sage leaves and 2 sprigs of rosemary
4 spoons of extra virgin olive oil
salt and pepper
cold water

Soup with pumpkin, lentils and potatoes Method:

First, soak the lentils and then cook them, unless you want to use those in the jar. I personally cook them all together and then freeze them in small jars to be defrosted if necessary.

In the pot put: 2 peeled garlic cloves, the peeled tomatoes, the 3 sage leaves and the 2 sprigs of rosemary with the
4 spoons of extra virgin olive oil.

Season with salt / pepper, then add the potatoes and after ten minutes the pumpkin cut into small cubes, mix and leave to flavor for 5 minutes.

Finally pour cold water until the vegetables are covered.

Stir, lower the heat, cover the pot and cook. After about 20 minutes of cooking, remove from the heat and if you like, blend the minestrone with an immersion blender, honestly I prefer to leave it in pieces and add the croutons.

My children prefer it with pasta, so 10 minutes before the end of cooking I add the tubes. A drizzle of raw oil, possibly grated Parmesan.

Years ago I had made a similar recipe, pasta and potatoes with lentils equally good!

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: legumi

Commenti

  1. Cristina a dice

    18 Giugno 2018 alle 09:47

    Adoro il connubio fra zucca patate e lenticchie. Però preferisco farne una vellutata, così i bambini mangiano qualche vegetale senza accorgersene!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      18 Giugno 2018 alle 10:40

      Ognuno conosce bene i gusti dei propri figli. Anche io adoro le vellutate soprattutto se ci sono i crostini ad accompagnarli. I miei figli in genere rifiutano tutto ciò che è mollo quindi preferisco fare la zuppa con la pasta per loro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Pulire la casa di 10 minuti al giorno
  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi