supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Menù cucinato con la pentola slow cooker

13 Aprile 2016 by angelaercolano 2 commenti

Menù cucinato con la pentola slow cooker

Menù cucinato con la pentola slow cooker

Come sapete se mi seguite mi sono appassionata alla pentola slow cooker, mi permette di cucinare saporito ma senza dover perdere tempo, consuma davvero poco, nemmeno io ci credevo come fa una pentola elettrica che cuoce per 8/10 ore ad essere economica? Invece è così quando è arrivata la bolletta dell’Enel dopo un mese che l’avevo utilizzata tutti i giorni non si vedeva la differenza rispetto alle bollette dell’energia precedenti.

Se non l’avete mai utilizzata vi rimando al post in cui spiego come funziona, non è necessario cercare apposite ricette, una volta che avrete capito come usarla adatterete semplicemente le vostre  alla nuova cottura. Non c’è bisogno di grassi, anzi se cuocete la carne fatevi tagliare dal macellaio pezzi magri, o in alternativa eliminate voi il grasso in eccesso prima di cuocerlo altrimenti diventa gelatinoso. Questa pentola la trovo ideale per le cotture della carne di maiale, la rende morbidissima e non asciutta, che invece è uno dei problemi che io incontravo nella cottura veloce.

Solo la pasta non si può cucinare e nemmeno il risotto, il riso pilaf viene buono anche se io lo preferisco cucinato in forno come lo faccio sempre. A volte troverete che la chiamano crockpot che è la marca di chi l’ha inventata, io ho una Russel Hobbs e mi ci trovo molto bene.
Altre ricette con la slow cooker le trovate a questo link.
Per acquistare la pentola slow cooker (o crock pot) se non l’avete, cliccate sull’immagine sottostante:

Nel video potete vedere come cucino lo spezzatino di tacchino.


Mi scuso perché il menù è composto principalmente di carne, ammetto di non aver ancora cominciato a cucinare il pesce in questa pentola, mi hanno detto che bisogna fare attenzione alla cottura, se cuoce troppo il pesce diventa brutto e con quello che costa mi dispiacerebbe davvero buttarlo. Motivo per cui sto cercando prima di diventare davvero brava con carne e verdure, per poi passare la pesce, magari vi preparò un menù dedicato al pesce cucinato con la slow cooker.

Lunedì

Latte e cereali

Sugo alla napoletana sc

Torta Oro Saiwa

pollo satay sc

Martedì

Yogurt e muesli

sugo ai funghi sc

mela

spezzatino nella sc

Mercoledì

Tè e frutta fresca

zuppa di pollo sc

pera

brasato nella sc

Giovedì

Latte e cereali

zuppa di legumi

torta mimosa

salsiccia e patate sc

Venerdì

Yogurt alla vaniglia e muesli

zuppa di verza sc

banana

 stinco di maiale sc

Sabato

Succo e frutta fresca

zuppa di zucca sc

Pane  e formaggio

 stufato cucinato sc

Domenica

Colazione

 bolognese sc

merenda

pollo sc

Se volete acquistarla cliccate sull’immagine, in pochi giorni vi verrà consegnata a casa vostra.

Related

Archiviato in:antipasti, dolci, Menù settimanale, primi piatti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: menù, menù mensile, menù settimanale, slow cooker

Commenti

  1. Didi dice

    14 Aprile 2016 alle 12:57

    Che bell’idea! Sarei proprio curiosa di vedere un menù a base di pesce, anche io ho da poco la nuova Slow Cooker di Russell Hobbs e devo dire che mi ci trovo davvero bene. Aspetto altre ricette per spunti e idee golose! 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      14 Aprile 2016 alle 14:38

      Appena ce li ho te lo metto promesso!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi