supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La verità, vi spiego, sull’amore.

3 Aprile 2015 by angelaercolano 6 commenti

51kIGTEFmcL._BO2,204,203,200_PIsitb-sticker-v3-big,TopRight,0,-55_SX258_SY258_PIkin4,BottomRight,1,22_AA280_SH20_OU29_

Enrica Tesio, beh, molti di voi la conoscono per il blog (https://tiasmo.wordpress.com) divertente e irriverente, ha scritto un romanzo:

La verità, vi spiego, sull’amore. “Sai volare?” “No, ma faccio salti altissimi.”

“I miei figli mi hanno insegnato poi che le persone ti vogliono bene come riescono e lo dimostrano come possono.”

E’ davvero divertente e realistico, purtroppo lasciarsi non è più una novità. Riuscire a rendere piacevole un’argomento doloroso come la separazione non è certo facile ma Enrica Tesio non so’ come fa’, ci riesce benissimo!

cropped-imperfect1

 

Claim: Prima o poi l’amore arriva. E t’incula. 😉

La trama  la verità, vi spiego, sull’amore:

Aprire questo libro è un’esperienza sorprendente, capace di portare allegria nella più grigia delle giornate. Proprio come entrare in casa di Dora, la protagonista. Nel suo appartamento torinese potrete incontrare: i suoi due bambini, piccoli saggi e buffissimi; il loro tato Simone, magari sul balcone intento a fumare (meglio non chiedersi che cosa).

Sara, la migliore amica senza figli di Dora, stavolta alle prese con la decisione più difficile; il massimo del disordine che una donna nata alle nostre latitudini possa sopportare; un paio di nonni molto diversi da quelli delle pubblicità; un quadro con un pappagallo zampe all’aria, in grado di infondere pace a chi lo guarda; un sacco di ricordi felici sospesi nell’aria – quelli del tempo in cui il padre dei bambini, nonché compagno di Dora, abitava ancora in quella casa.

Diversi angoli dove ristagna la malinconia per tutto ciò che invece non è stato o non sarà, e grandi finestre per lasciar entrare il sole. Zitti, se fate attenzione sentirete bussare alla porta! È un giovane vicino di casa, decisamente sexy a dirla tutta, ed è qui per Dora. Ma eccola che arriva, Dora, è appena sveglia e già sa che dovrà correre, e correre, sempre in ritardo su tutto, da vera “madre Gazzella“: due bambini, un lavoro, un mutuo e una separazione con cui fare i conti.

La storia di questa giovane donna coraggiosa, anticonformista e piena di vita, e di tutto il mondo che la circonda, fa riflettere proprio perché prende forma in scene esilaranti o tenere, sempre profondamente sincere. Enrica Tesio sa giocare con le parole, come se non avesse mai perso un po’ dell’innocenza e del divertimento di quando era bambina e ogni giorno il mondo le appariva tutto nuovo. E costruisce un romanzo pieno di freschezza e di humour, la fotografia in movimento di una donna contemporanea, che “vorrebbe tutto” ma sorride di sé e degli altri e sa trovare la pazienza per costruirselo giorno dopo giorno. «Per quanto mi riguarda, sono della vecchia scuola di mia nonna: la felicità di un bambino si misura in dita di sporco lasciate nella vasca dopo il bagno serale. Più sporco, più felicità», dice Simone, il babysitter di Pietro e Micol. Ma qual è il metro con cui misurare la felicità di una donna, di una mamma? La verità, vi prego! Tra le pagine di questo libro forse la troverete, di certo sorriderete.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il libro del venerdì, Libri

Commenti

  1. silvia dice

    4 Aprile 2015 alle 07:47

    Mi ispira molto. Grazie del suggerimento. Ora vado a sbirciare nel blog che non conoscevo!

    Rispondi
  2. silvia dice

    4 Aprile 2015 alle 07:56

    Ritiro quello che ho detto: il blog lo conoscevo ed è molto divertente. Mi toccherà ora leggere il libro!

    Rispondi
    • Angela dice

      6 Aprile 2015 alle 07:51

      Buona lettura ti piacerà !

      Rispondi
  3. stefania dice

    4 Aprile 2015 alle 11:01

    Mi è del tutto nuovo… e – mea culpa – anche il blog !

    Rispondi
    • Angela dice

      6 Aprile 2015 alle 07:54

      Succede! Ormai esistono tanti blog che è difficile conoscerli tutti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi