supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Figli al centro

14 Marzo 2015 by angelaercolano 3 commenti

Figli al centro

Figli al centro è il nuovo libro di Mariapaola Ramaglia, una cara amica che racconta così:

Il mio ultimo libro parla di Mediazione Familiare, uno strumento in cui io credo molto e che mi sto impegnando per far conoscere, anche per alimentare una nuova cultura della separazione.

Oggi, sempre più coppie si lasciano, eppure, quando si ha un figlio, si resta uniti per sempre. Si può non andare più d’accordo come coppia coniugale, ma – coppia genitoriale – si deve andare d’accordo. Tante separazioni e tanti divorzi sono vissuti unicamente in modo negativo, distruttivo e doloroso e provocano cicatrici che, talvolta, non smettono di sanguinare neppure dopo anni e anni… anzi, a volte, non smettono di sanguinare mai.

Anche io ho tatuate sulla pelle alcune di queste cicatrici, che oggi apprezzo e a cui oggi do’ immenso valore, perché mi hanno reso molto sensibile al tema della separazione e pronta all’ascolto di disagi e problematiche che conosco bene.

Oggi so’ che una separazione non è necessariamente un male in sé per sé, perché è principalmente la cattiva gestione della separazione che compromette la serenità dei soggetti interessati, rischiando di condizionarne il resto della vita. Ma, soprattutto quando sono coinvolti dei bambini, la necessità di raggiungere nuovi e soddisfacenti equilibri (pur se diversi) è prioritaria e gli adulti hanno il DOVERE di affrontare la situazione con attenzione, maturità e consapevolezza.

Questo è il motivo per cui io credo molto nella mediazione familiare e ho voluto fortemente diventare una mediatrice familiare.

Mi rendo conto, però, di quanto la mediazione familiare sia ancora molto poco conosciuta… Spesso, mi sento chiedere con precisione io di cosa mi occupi… Eppure, ci sono famiglie e coppie che, magari, ne hanno fortemente bisogno, pur non sapendolo…

Ecco perché, in questo testo, mi propongo di illustrare in cosa consista la mediazione familiare, che ritengo un intervento professionale sempre più importante e necessario, anche per poter introdurre un vero e proprio cambiamento nella cultura e nel modo di guardare ai percorsi di separazione stessi.
>

Una separazione o un divorzio, tuttavia, non sono necessariamente un male in sé per sé, perché è principalmente la loro cattiva gestione che può compromettere la serenità dei soggetti interessati, rischiando di condizionarne il resto della vita e anche la costruzione delle relazioni future. È possibile dare una lettura più serena, positiva e costruttiva anche a cambiamenti penosi come quelli legati alla fine di un rapporto di coppia e questo affidandosi a qualcuno, che medi (il mediatore familiare, quello che faccio io per mestiere) eventuali conflitti in modo professionale e competente, aiutando a riorganizzare le proprie vite.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il libro del venerdì, libri per genitori

Commenti

  1. stefania dice

    15 Marzo 2015 alle 09:47

    Tematica molto attuale.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      18 Marzo 2015 alle 11:00

      Purtroppo sì…

      Rispondi

Rispondi a angelaercolano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie