supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sapone per le mani con il Bimby

4 Febbraio 2014 by angelaercolano 12 commenti

sapone per le mani

Complice la crisi economica ho visto che un po tutti ci stiamo ingegnando per cercare metodi creativi per risparmiare.

Già avevo risparmiato tanto acquistando le ricariche di sapone per le mani liquido, invece delle confezioni nuove ogni volta. Infatti una ricarica da 1 L la pago 1,90 cent. Ma una saponetta di sapone di Marsiglia da 300 gr costa 1 euro e ne faccio 4 L!

Ecco a voi la ricetta.

Ingredienti Sapone per le mani con il Bimby:

150 gr di sapone di Marsiglia duro, oppure saponette.

3 L di acqua

facoltativo:

2 cucchiai di olio di oliva

2 cucchiai di olio di mandorle

gocce di essenza profumate

Procedimento Sapone per le mani con il Bimby:

Ho tagliato il sapone a pezzi, messo a frullare pochi secondi nel boccale del Bimby. aggiunto l’acqua e “cotto” a 80° per 15 minuti, frullato per due second aggiunto gli oli e lasciato raffreddare prima di imbottigliare. Mi raccomando dopo lavate benissimo il boccale prima di riutilizzarlo in cucina 😉

La consistenza del sapone dipende dalla qualità del sapone di Marsiglia che utilizzate, viene comunque un po’ gelatinoso, se vi piace più liquido aumentate la quantità d’acqua.

P.s. questa ricetta va divisa in due parti perché come sapete il Bimby sopporta max 2 L di liquido.

Related

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie, Risparmio Contrassegnato con: crisi, detersivi ecologici, ECOLOGIA, economico, risparmio

Commenti

  1. Rosa dice

    12 Febbraio 2014 alle 23:07

    Ho eseguito alla lettera le istruzioni ma il sapone raffreddandosi ė diventato solido quindi inutilizzabile

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      13 Febbraio 2014 alle 09:21

      Diventa semi solido quasi gelatinoso ne prendi un po’ e lo metti nella lavatrice preferibilmente nel cestello si scioglie a contatto con l’acqua calda, io ci lavo pure i pavimenti!

      Rispondi
  2. Elisa dice

    25 Ottobre 2014 alle 23:33

    Ho provato a farlo, ma secondo me 3 L d’acqua sono troppi (non entrano nel boccale), mi è venuto liquido. Ora ho provato con 2L vediamo.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Ottobre 2014 alle 12:15

      Infatti io lo faccio in due volte faccio così solo per rienpire la bottiglia di detersivo da 4 L

      Rispondi
  3. Cioccomamma dice

    16 Novembre 2014 alle 22:37

    Ciao ho salvato la ricetta, provo a farla appena ho un pò di tempo, il bimby basta lavarlo bene sicuro?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Novembre 2014 alle 09:05

      Si alla fine metti solo sapone all’interno

      Rispondi
  4. Rosa dice

    8 Aprile 2015 alle 21:14

    Ho provato a fare il sapone con delle saponette naturali , ma quando lo frullato ha fatto tanta schiuma ….cosa posso fare ?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      9 Aprile 2015 alle 14:34

      aspetta che si raffredda e vedi come viene

      Rispondi
      • Rosa dice

        30 Aprile 2015 alle 11:20

        Una volta raffreddato si separa l’acqua dal sapone …

        Rispondi
        • angelaercolano dice

          7 Maggio 2015 alle 17:21

          A me non è mai successo ma dopo “cotto” l’ha frullato?

          Rispondi
  5. MAria rita dice

    5 Luglio 2019 alle 07:08

    Il sapone là la mi secche le mani cosa posso aggiungere

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      8 Luglio 2019 alle 12:32

      Secondo me non c’è niente di meglio di una buona crema per le mani per sconfiggere la secchezza. Da mettere spesso, personalmente ho sempre un piccolo tubetto in borsa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi