supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Eritema solare e esposizione al sole

21 Giugno 2013 by angelaercolano Lascia un commento

Siamo finalmente in estate e questo, oltre ad essere un periodo davvero divertente e rilassante per i bambini (forse un po’ meno per le mamme 😉 ), è il momento in cui si va al mare e quindi i nostri figli devono essere difesi dai raggi UVA/UVB che causano: scottature, eritemi e invecchiamento precoce delle pelle.

First ha una pelle chiarissima, praticamente anche se ha 7 anni continuo a spalmarlo di crema solare 50+ come una cotoletta. 🙂

Quando era piccolino utilizzavo tutte le accortezze prescritte dai pediatri:

evitavo di esporlo al sole nelle ore più calde e preferivo portarlo la mattina presto tra le 8 e le 10, si potrebbe anche la sera dopo le 18 ma quello per noi era l’orario della pappa e bagnetto.

Non esponevo mai il neonato ai raggi diretti del sole ma lo proteggevo con indumenti traspiranti e naturali, tipo lino o cotone, fondamentale era avere sempre con me un cappellino… io spesso gli mettevo anche la magliettina bianca di cotone mezze maniche.

Tutte queste accortezze valgono anche quando si è in giro a passeggiare, infatti sul passeggino oltre alla capottina che già c’era, avevo montato uno di quegli ombrellini posizionabili che mi permettevano di schermare anche le gambe. Mettevo sempre un lenzuolino di lino sotto la schiena, e non lo coprivo troppo per non farlo sudare ulteriormente.

Infine, per i più piccoli, ma anche per i grandicelli, bisogna usare le creme solari ad alta protezione, che proteggano dai raggi dannosi anche nelle giornate di cielo coperto, perché i raggi solari passano attraverso le nuvole.

Ciò non significa che dovete tenerli chiusi in casa, perché il sole serve per la vitamina D e a farli crescere: sani, forti e felici.

Quest’anno ho acquistato i solari Humana baby che hanno un alto indice di protezione UVA/UVB, adatto alla pelle delicata del bambino, e contengono un complesso antiossidante anti-radicali liberi.

Sono senza profumo ma hanno un odore gradevole; hanno anche una buona consistenza non troppo densa da far sembrare il bambino ricoperto da una muta, né troppo liquida da scivolare via.

 

Dopo l’esposizione al sole e dopo aver fatto un buon bagnetto, è una buona regola da seguire quella di passare sul corpo del bambino una crema doposole, così da ristabilire l’equilibrio della pelle. Una crema come quella della linea Humana solari baby, che ha una formula a base di Trealix®, un potente idratante di origine naturale.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini Contrassegnato con: bambini, mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi